Scopri tutti gli eventi
Sport e inclusività
20.11.2024 - 09:58
A Villorba, il tatami si trasforma in un luogo di incontro e crescita, dove le barriere si abbattono e l'inclusione diventa protagonista. Domenica 24 novembre, presso la palestra comunale di Catena di Villorba, si terrà il campionato nazionale di judo inclusivo, un evento che promette di essere molto più di una semplice competizione sportiva.
Organizzato dall'ASD Judo Opitergium, sotto la guida del maestro Alan Semenzin, 4° dan, il campionato è patrocinato dal Comune di Villorba e sostenuto da enti prestigiosi come il Ministero per lo Sport e i Giovani, il Comitato Paralimpico Italiano, INAIL e Regione Veneto. L'ingresso gratuito sottolinea l'intento di rendere questa giornata accessibile a tutti, promuovendo la partecipazione e la condivisione. Il judo inclusivo, ispirato ai principi di rispetto, aiuto reciproco e crescita personale, mira a creare un ambiente in cui ogni partecipante possa esprimere il proprio potenziale. Il maestro Alan Semenzin ha spiegato che il judo non è solo uno sport, ma un viaggio di trasformazione personale, e ha aggiunto che condividere il tatami con atleti di diversa abilità permette di superare pregiudizi e crescere insieme, seguendo il principio del "mutuo beneficio" che guida questa disciplina.
La giornata inizierà alle 9 con i giochi nazionali, seguiti, dalle 10 alle 11, dal campionato nazionale di judo inclusivo "Libertas". Le competizioni culmineranno con le premiazioni e il pranzo, ma l'evento non si fermerà qui. Nel pomeriggio, alle 14, si terrà una conferenza sull'inclusione sportiva con la dott.ssa Nicole Maussier, esperta del settore, e il dott. Fabio La Malfa, autore di testi sul judo inclusivo. Seguirà, alle 16, un workshop dedicato alla gestione delle crisi nello sport, condotto dalla psicologa Emanuela Fornasier e dal maestro Vittorio Casellato. Durante tutta la giornata saranno inoltre organizzati momenti di formazione pratica e teorica per tecnici e insegnanti di judo, insieme a spazi di animazione pensati per gli atleti. Un programma che non lascia spazio alla noia e che offre opportunità di apprendimento e crescita per tutti i partecipanti.
Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, ha sottolineato l'importanza di questa manifestazione, dichiarando che non può esserci sport senza inclusione e che l'amministrazione sostiene con convinzione eventi che promuovono questi valori. Anche l'assessore allo sport Egidio Barbon ha espresso il suo entusiasmo, affermando che lo sport è un diritto di tutti e che eventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale offrire opportunità sportive che non lasciano indietro nessuno.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516