Scopri tutti gli eventi
Sanità
20.11.2024 - 11:56
Foto di repertorio
Il sostegno dei familiari è fondamentale per i padovani che convivono con malattie croniche, ma un recente studio ha rivelato che molti caregiver incontrano notevoli difficoltà nell'accedere ai servizi di assistenza. Secondo l'indagine dell'Osservatorio Sanità di UniSalute, quasi un terzo dei familiari coinvolti nell’assistenza alle persone con patologie croniche ha denunciato ostacoli significativi, soprattutto a causa della scarsa flessibilità e della mancanza di informazioni chiare sui servizi disponibili.
Lo studio ha evidenziato che il 14% delle persone affette da malattie croniche a Padova necessita di un supporto almeno saltuario, con il 39% dei casi che vede i familiari come principali responsabili dell'assistenza. Tuttavia, ben il 31% dei caregiver ha riscontrato difficoltà nell'accesso ai servizi necessari. Le problematiche principali riguardano la disponibilità limitata di risorse, l’alta spesa per i servizi e la carenza di supporto psicologico.
Per migliorare la situazione, il 74% degli intervistati ritiene che un maggiore supporto psicologico per i caregiver sarebbe fondamentale. Inoltre, la creazione di piattaforme di condivisione tra familiari e personale sanitario e l’incremento delle risorse dedicate ai servizi di supporto sono tra le proposte più condivise. Più di un terzo (39%) dei rispondenti ha evidenziato l’utilità dei servizi di telemonitoraggio e delle televisite, che potrebbero semplificare il controllo della salute dei malati direttamente da casa.
In risposta a queste esigenze, emergono anche altre soluzioni pratiche, come la consegna a domicilio di ricette e medicinali (48%) e i servizi di trasporto verso i luoghi di cura (42%), che potrebbero alleviare il carico dei caregiver e migliorare la qualità della vita dei malati cronici.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516