Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Educazione ecologica

A Este Despar promuove una lezione speciale sul riciclo per 60 bambini

In un incontro organizzato da Despar Nord, Coripet e la Cooperativa MammeInsieme, i bambini della Scuola Primaria "Duca degli Abruzzi" hanno imparato i concetti di economia circolare e sostenibilità

A Este, Despar promuove una lezione speciale sul riciclo per 60 bambini

Foto dell'evento

Una giornata di apprendimento innovativo per 60 bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della Scuola Primaria “Duca degli Abruzzi” di Santa Caterina d’Este, che oggi hanno partecipato a una lezione speciale sul riciclo della plastica. L'incontro, svoltosi presso il centro commerciale Extense, è stato organizzato nell'ambito del progetto “Piccoli Eroi Ricicloni” grazie alla collaborazione tra Despar Nord, il Consorzio Coripet, la Cooperativa MammeInsieme e l’Amministrazione Comunale di Santa Caterina d’Este.

I giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, come Davide Schieppati, Sales Account di Coripet, e Laura Ranzato, Responsabile Sicurezza Ambientale di Despar Nord, che hanno spiegato il processo di riciclo della plastica, trasformandola da rifiuto a risorsa utile. Con il supporto del Sindaco Tiberio Businaro e dell’Assessore all’Istruzione Linda Pagani, l'incontro ha messo in luce l'importanza della sostenibilità ambientale e della corretta gestione dei rifiuti.

Il progetto “Piccoli Eroi Ricicloni” è nato con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell’economia circolare, promuovendo l'impegno concreto verso uno sviluppo sostenibile. Ogni settimana, la Cooperativa MammeInsieme si occupa di raccogliere le bottiglie di plastica utilizzate dai bambini durante il pranzo, portandole a riciclo tramite un ecocompattatore gestito da Coripet, situato all'esterno del centro commerciale.

L'iniziativa non solo ha coinvolto i bambini, ma ha anche aperto le porte a tutta la comunità. I cittadini e i clienti del centro commerciale possono infatti conferire le proprie bottiglie di plastica nel compattatore, che incentiva la raccolta con l'assegnazione di buoni spesa da utilizzare nei negozi del centro.

Il Sindaco Businaro ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che educano i più giovani a diventare protagonisti della transizione ecologica e della salvaguardia del nostro pianeta.

Sonia Venturin, Presidente della Cooperativa MammeInsieme, ha ribadito l'importanza di educare le nuove generazioni a comportamenti sostenibili, citando le parole di Andy Warhol: “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare.”

Despar Nord, attraverso Laura Ranzato, ha confermato il proprio impegno nella sostenibilità, esprimendo soddisfazione per il progetto che unisce scuole, enti locali e realtà commerciali in un obiettivo comune di sensibilizzazione e educazione ecologica. Monica Pasquarelli, di Coripet, ha concluso ricordando come iniziative come questa siano fondamentali per costruire un futuro più green, incoraggiando comportamenti responsabili tra i più piccoli.

Un altro passo verso un futuro più consapevole e sostenibile, grazie all'educazione ambientale che passa dai banchi di scuola e arriva direttamente nelle mani dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione