Scopri tutti gli eventi
Avviso ai naviganti
20.11.2024 - 17:57
Da oggi, anche Venezia ha il suo "barcavelox". Lo strumento, progettato per monitorare la velocità dei motoscafi e barchini in Canal Grande e nei rii, è stato finalmente inserito nel nuovo Codice della Strada, approvato oggi in Senato. La misura è stata fortemente voluta dal sindaco Luigi Brugnaro, che aveva anticipato la novità in occasione degli Stati generali del traffico acqueo e del moto ondoso.
"Abbiamo lavorato per ottenere l'omologazione del barcavelox, e oggi questa richiesta è diventata realtà", ha dichiarato il sindaco Brugnaro, annunciando che il Comune avvierà immediatamente le interlocuzioni con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per definire le modalità di attuazione del nuovo sistema.
Il barcavelox, come i tradizionali velox sulle strade, permetterà di multare chi supera i limiti di velocità, contribuendo a ridurre il moto ondoso e migliorare la sicurezza nelle acque veneziane. Durante una fase transitoria, il Comune collaborerà con categorie professionali, associazioni e operatori del settore per introdurre il nuovo sistema in modo condiviso.
Il regolamento prevede che, come per i velox, venga applicata una tolleranza alla velocità rilevata, con una riduzione di almeno 2 chilometri orari per tenere conto degli eventuali margini di errore strumentale. Una misura che si inserisce in un ampio progetto per la tutela dell'ambiente e della sicurezza delle acque di Venezia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516