Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Innovazione e giovani

VeneTo Stars 2025: un ponte tra spazio e Blu Economy per giovani innovatori

Il progetto triennale della Regione Veneto lancia una nuova sfida per valorizzare idee innovative tra i giovani europei

VeneToStars

VeneToStars

La Regione Veneto riparte con un nuovo capitolo di VeneTo Stars, il progetto triennale che mette al centro l’innovazione tecnologica, lo spazio e la Blu Economy, l’economia legata al mare. Il Presidente Luca Zaia ha annunciato l’edizione 2025 della challenge, che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 25 anni e ha lo scopo di stimolare la creatività delle nuove generazioni europee in ambito aerospaziale.

Dopo il successo delle edizioni passate, che hanno visto la partecipazione di oltre 150 giovani innovatori provenienti da 10 paesi, il progetto si rinnova con il sostegno di partner istituzionali prestigiosi, come l'Agenzia Spaziale Europea, l'Agenzia Spaziale Italiana e Copernicus. A livello regionale, saranno coinvolte le università venete e la RIR AIR, confermando il ruolo del Veneto come hub strategico per il settore dell’aerospazio.

"Con questa nuova edizione – ha dichiarato Zaia – ribadiamo il nostro impegno nell'innovazione, facendo del Veneto un esempio di integrazione tra ambiente, tecnologia e cultura. L’obiettivo è costruire un futuro più sostenibile e competitivo, con un focus particolare sull’uso delle tecnologie spaziali per la crescita economica e sociale".

La nuova edizione si concentra su soluzioni innovative che utilizzano i dati spaziali, con la possibilità per i partecipanti di proporre le loro idee dal 13 febbraio al 15 aprile 2025. Oltre alla challenge, il programma include anche lo Space Meetings Veneto, un appuntamento annuale che si terrà a Venezia dal 20 al 22 maggio 2025, simbolo della storicità marittima della città e del suo ruolo centrale nel dialogo tra spazio e Blu Economy.

In questo contesto, Venezia si conferma non solo come capitale culturale, ma anche come punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione tecnologica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione