Scopri tutti gli eventi
Giacon: “Utile per la fruizione della struttura”. Veronese: “Un regalo nonostante gli aumenti”
20.11.2024 - 20:55
Ecocentro di Porto Viro
Nel corso di uno degli ultimi consigli comunali è passato il punto relativo alla cessione a titolo gratuito per 25 anni del diritto di superficie dell’area del centro raccolta differenziata di via Ca’ Contarini alla società Ecoambiente. “La procedura è iniziata a marzo 2021 – ha spiegato il vicesindaco Thomas Giacon - quando è stato sottoscritto tra il Consorzio di Bacino ed Ecoambiente, il contratto di servizio per la gestione integrata del servizio rifiuti del bacino territoriale di Rovigo, con durata fino al 31.12.2050. Il piano industriale di Ecoambiente prevede l’acquisizione del diritto di superficie di tutti gli ecocentri di proprietà e su di essi si prevedono interventi di adeguamento normativo e strutturale. Il Comune di Porto Viro è proprietario del terreno sito in via Contarini, poco meno di 5 mila mq, e con questa convenzione sottoscritta da tutti gli altri comuni che hanno un impianto simile al nostro, ha deciso di affidare a Ecoambiente la realizzazione delle opere che si rendono necessarie per ottimizzare la funzione della struttura, ovvero l’asfaltatura della strada che porta all'ecocentro e la cura del verde fino alla scadenza di questa concessione”. Voto negativo da parte della minoranza, con la consigliere Maura Veronese a sottolineare: “Lo stesso punto e con gli stessi allegati veniva portato all’attenzione di questo consiglio a luglio e la delibera veniva poi ritirata perché l’allora sindaco Mantovan diceva che era in fase di rinnovo il C.d.A. di Ecoambiente, l’amministratore delegato era dimissionario e la cosa sarebbe stata opportunamente rivista con il nuovo amministratore. Ora il punto torna identico, senza alcuna modifica: dopo tre mesi nulla di fatto, ‘regaliamo’ il diritto di superficie a Ecoambiente. Abbiamo chiesto al comune di impegnarsi a ottenere degli sconti per la collettività ma non è stato ritenuto di interesse come proposta”. “I rapporti con Ecoambiente e con la tariffazione non sono dei migliori – ha incalzato ancora Veronese - per cui il cittadino, che è sovrano in questo caso, ci chiede perché cedere un terreno gratuitamente, considerata la serie di aumenti che ci sono stati”. “Non è un’arma contrattuale gettata alle ortiche – ha ribattuto dalla maggioranza l’assessore Michele Capanna - perché non è Ecoambiente che stabilisce le tariffe ma il consiglio di bacino, costituito dai sindaci dei comuni polesani, al quale dobbiamo chiedere una revisione delle stesse. La cessione del diritto di superficie, fatta anche dagli altri comuni, non comporta alcuno svantaggio per la comunità; semmai il vantaggio che l’azienda sistema e fa manutenzione alla strada che porta all’ecocentro. Nessun regalo, solamente un accordo vantaggioso per entrambi”.
Fabio Pregnolato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516