Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Natale. San Giorgio delle Pertiche prepara un calendario ricco di iniziative

Scambi di doni e momenti assieme
Il comune punta su un Natale “sociale”

Festa di Natale della terza età 2023

Festa di Natale della terza età 2023

```html

Dopo i successi di Aperyshow e della Fiera di Arsego, il comune di San Giorgio delle Pertiche non si ferma e intende proporre altri momenti di aggregazione e spensieratezza in vista delle feste natalizie. A rendere noto il corposo programma è l’assessora Stefania Pierazzo, che a metà novembre ha annunciato il calendario con le numerose iniziative.

Si comincerà con un pomeriggio dedicato a nonni e bambini: il 18 dicembre alle 16.15 presso il cinema teatro Giardino, sarà proiettato “Mufasa”; al termine della proiezione la Pro Loco offrirà la cioccolata calda a tutti i presenti. Sempre pensando agli anziani del paese, l’amministrazione porterà gli auguri ai nonni ultra novantenni nelle case e a quelli assistiti, donando un piccolo presente e un lavoretto realizzato dai bambini della scuola dell’infanzia.

Ancora, sotto l’albero di Natale del comune proseguirà l’iniziativa avviata gli anni scorsi che mira a raccogliere regali da donare alla Città della Speranza di Padova. Domenica 22 dicembre sarà la volta della festa della terza età, un momento di scambio di auguri giocando a tombola e scambiando ricordi di un tempo, i detti di una volta e un pensiero a tutti i presenti.

Con l’avvicinarsi del giorno più atteso, soprattutto dai bambini, tornerà l’iniziativa delle scatole di Natale, come ha spiegato l'assessora Pierazzo: “Si tratta di una iniziativa a favore delle famiglie in difficoltà del nostro territorio. È un progetto di solidarietà per donare un momento di gioia e leggerezza a persone meno fortunate e il suo funzionamento è molto semplice: chi desidera aderire prenderà una normale scatola da scarpe e metterà dentro una cosa golosa, un passatempo (per esempio un libro), un prodotto di bellezza, un biglietto con parole gentili. Una volta raccolto tutto la scatola dovrà essere chiusa e, in un angolo, si scriverà a chi è destinato il dono. Il progetto è realizzato in collaborazione con le Caritas locali e i Servizi Sociali; i doni verranno consegnati nelle case prima di Natale” conclude Pierazzo.

Passato il Natale, le iniziative per celebrare le festività proseguiranno fino alla Befana. Il 27 dicembre, per i più piccoli, sarà possibile assistere ai laboratori e a letture in tema natalizio presso la biblioteca comunale; nel corso dell’evento verranno regalate caramelle e, ancora una volta, la Pro Loco offrirà cioccolata calda. Il 28 dicembre si terrà un concerto gospel di Natale all’interno della chiesa di Arsego. Immancabile, infine, l’appuntamento del 5 e 6 gennaio per la tradizionale festa dell’Epifania.

Per chi volesse restare aggiornato sulle iniziative e sui dettagli può consultare il sito del comune, i suoi canali social o quelli degli amministratori.

Andrea Benato

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione