Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia e innovazione

Premio Sviluppo Economico 2024: cinque eccellenze venete distinte per innovazione e responsabilità sociale

Unioncamere Veneto celebra il talento delle imprese locali con il riconoscimento annuale, consegnato durante la terza Convention regionale sul tema “Cultura e Impresa: un dialogo di valore”

Premio Sviluppo Economico 2024

Foto della premiazione

Il Veneto si conferma cuore pulsante di innovazione e responsabilità sociale con la premiazione di cinque imprese regionali, simbolo di resilienza, crescita e impegno verso la sostenibilità. La cerimonia ha avuto luogo durante la terza Convention del sistema camerale veneto, organizzata da Unioncamere del Veneto all’Auditorium ‘Cesare De Michelis’ – M9 Museo del Novecento, sotto il tema “Cultura e Impresa: un dialogo di valore”.

Nel suo discorso di apertura, il Presidente di Unioncamere del Veneto, Antonio Santocono, ha sottolineato come il Veneto sia una delle regioni italiane con il maggior numero di imprese culturali e creative, settore che continua a crescere e a valorizzare il patrimonio locale. Santocono ha inoltre richiamato l'importanza della Legge 206/2023 sul “Made in Italy”, che ha introdotto una nuova definizione di imprese culturali e creative, promuovendo un’ulteriore crescita del settore.

Il Premio per lo Sviluppo Economico, giunto alla sua 51esima edizione, ha premiato le imprese che si sono distinte in due categorie: “Innovazione in impresa” e “Responsabilità sociale d’impresa”. Il riconoscimento, che dal 2018 ha assunto una nuova forma per premiare le eccellenze in grado di generare un impatto positivo sulla competitività e sul benessere sociale, è stato assegnato a:

  • Cartotecnica Postumia Spa Società Benefit (Carmignano di Brenta, PD): premiata per il suo impegno verso la sostenibilità e l’economia circolare, con particolare attenzione al riciclo degli scarti di produzione.
  • Quaternario Investimenti Srl (Cison di Valmarino, TV): per l’innovazione nel settore turistico e immobiliare, con un focus su progetti di sviluppo sostenibile.
  • Dal Ben Spa (San Stino di Livenza, VE): riconosciuta per le sue iniziative di responsabilità sociale e per l’acquisizione della certificazione di parità di genere.
  • Stone Italiana Spa (Zimella, VR): pioniera nel settore delle superfici in marmo ricomposto, simbolo dell’eccellenza Made in Italy e della creatività applicata all’industria.
  • Nilvia Srl (Mussolente, VI): premiata per l’adozione di un software gestionale innovativo che migliora la produzione e la gestione aziendale, consolidando la sua posizione nel mercato del lusso.

Antonio Santocono ha concluso l'evento sottolineando come questi esempi siano un chiaro segno dell’ottimismo e della resilienza delle imprese venete, pronte a investire, innovare e a puntare sul futuro. Il sistema camerale continua a supportare e valorizzare tali iniziative, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia regionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione