Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Verde urbano e cambiamento climatico: gli alberi come alleati preziosi per le città

A Verona, esperti discutono il ruolo cruciale degli alberi nella lotta al cambiamento climatico e nella rigenerazione urbana

Verde Urbano e Cambiamento Climatico: Gli Alberi come Alleati Preziosi per le Città

Il 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, Verona ha ospitato un convegno organizzato dall'Ordine degli Agronomi e Forestali, focalizzato sulla gestione del verde urbano. Un tema che, mai come oggi, risuona con urgenza e attualità.

Gli alberi sono pilastri fondamentali per la salute delle città. Lorenzo Tosi, presidente dell'Ordine degli Agronomi e Forestali di Verona, ha sottolineato come questi giganti verdi non solo assorbano anidride carbonica, ma svolgano anche un ruolo cruciale nel mitigare le isole di calore, un fenomeno sempre più comune nelle aree urbane. 

La tutela del verde urbano non è un compito che può essere affrontato in solitudine. La Commissione Verde, guidata da Anna D’Andrea, segretaria del Consiglio dell’Ordine, lavora instancabilmente per promuovere la conoscenza delle funzioni delle aree verdi. 

Il convegno ha visto la partecipazione di numerose istituzioni, tra cui l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona, l'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, e il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona. Questa partecipazione corale sottolinea l'importanza del tema e la necessità di un approccio integrato e multidisciplinare nella gestione del verde urbano.

Il coinvolgimento dei bambini nella piantumazione di alberi e arbusti nella nuova area verde di San Massimo rappresenta un simbolo potente di speranza e di impegno verso un futuro più verde. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione