Scopri tutti gli eventi
Arte religiosa
23.11.2024 - 12:47
Mostra Cercare l'Infinito
Un successo che ha superato ogni aspettativa, tanto da spingere gli organizzatori a prorogare la mostra “Cercare l’Infinito” fino al prossimo 6 gennaio 2025. L'esposizione, dedicata alla celebre artista santalucese Luciana Vettorel Ghidini, è stata inaugurata lo scorso 19 ottobre, insieme a un’altra mostra di grande valore, “Il Sacro”, che celebra la figura di Frà Claudio Granzotto, scultore santalucese beatificato. Le due esposizioni, ospitate nella suggestiva cornice di Palazzo Ancilotto a Santa Lucia di Piave, hanno riscosso un successo straordinario, attirando numerosi visitatori e ricevendo elogi dalla critica.
Le mostre, curate da Lorena Gava e organizzate con il supporto del Comune di Santa Lucia di Piave e della Parrocchia locale, hanno celebrato i 30 anni dalla beatificazione di Frà Claudio Granzotto, una figura di grande importanza sia artistica che spirituale. L’afflusso di pubblico, unito agli apprezzamenti ricevuti, ha spinto l'Associazione Riccardo Granzotto scultore, ora Beato Claudio a prolungare la visibilità delle opere di Luciana Vettorel Ghidini e di Frà Claudio Granzotto fino all’Epifania, creando un affascinante dialogo tra l’arte sacra e la ricerca spirituale attraverso la luce e l'armonia.
La mostra resterà aperta con ingresso gratuito durante i seguenti orari: il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Soddisfatta del grande riscontro, Sonia Tadiotto, Presidente dell’associazione, ha dichiarato: «La proroga della mostra è per noi motivo di grande orgoglio. Il calore e l’interesse dimostrati dai visitatori confermano quanto il messaggio di bellezza e fede del Beato Frà Claudio sia universale e senza tempo. Questo prolungamento è un’occasione in più per diffondere la sua eredità artistica e spirituale».
Anche il Sindaco di Santa Lucia di Piave, Fiorenzo Fantinel, ha sottolineato l’importanza delle esposizioni: «Siamo davvero fieri di ospitare in città due mostre di tale qualità. Il successo ad oggi riscosso dimostra come l’arte sacra e la figura del Beato Claudio possano toccare il cuore delle persone, offrendo momenti di riflessione e arricchimento culturale». La proroga della mostra è quindi vista come un dono per tutta la comunità, un simbolo del forte legame tra arte, territorio e fede.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516