Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verso una società inclusiva

Rete Utenti per Caso: un bilancio e nuovi progetti per il volontariato sociale

Dal supporto socio-assistenziale alla creazione di reti solidali: un modello innovativo per la comunità padovana

Nuovo Paradigma

La locandina dell'evento

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 10:45, presso la sala Tono della Civitas Vitae Angelo Ferro, in via Toblino 53 a Padova, si terrà la conferenza stampa della Rete Utenti per Caso, dedicata al bilancio e alla programmazione delle sue attività. Dal 2020, questa rete di associazioni ha trasformato il volontariato da semplice supporto socio-assistenziale a un innovativo modello di volontariato sociale, promuovendo la connessione tra istituzioni pubbliche, terzo settore e privati.

Le associazioni aderenti alla rete includono realtà storiche e nuove iniziative come le Cucine Economiche Popolari della Fondazione Nervo Pasini, IASI Pronto Anziano ODV, PRONTOPerLaVita ODV, ALICE per i Disturbi Alimentari ODV, e molte altre. Nel corso dell’evento verranno illustrati i risultati del progetto "Link Nodi strategici di Reti di Comunità - NET COMMUNITY", finanziato dalla Regione Veneto (DGR 480/2023), che ha favorito il rafforzamento del tessuto sociale padovano attraverso il volontariato attivo e il sostegno alle persone anziane e vulnerabili.

La conferenza stampa anticipa un appuntamento di grande rilevanza che si terrà il 2 dicembre 2024, dalle ore 15:30 alle 18:30, sempre presso la Fondazione OIC. Durante l’evento intitolato "Un Nuovo Paradigma per la Persona Anziana: esperienze di volontariato attivo nella città di Padova", saranno presentati i principali risultati raggiunti e verrà posto l’accento sull’impatto del volontariato per la longevità attiva e la resilienza.

Inoltre, il 25 novembre saranno annunciate altre iniziative di spicco della rete, come l’incontro del 30 novembre con le Cucine Economiche Popolari, che presenteranno uno studio sulle testimonianze di ospiti e volontari, e il 33° Corso di Formazione per volontari all’assistenza del malato oncologico promosso dal CEAV - Cancro e Assistenza Volontaria ODV.

L’evento del 25 novembre sarà anche un momento di confronto con esperti sui temi dell’invecchiamento attivo, della reciprocità nelle comunità e della costruzione di reti solidali per il benessere delle persone più fragili. La giornata offrirà spunti per ripensare il ruolo del volontariato come motore di coesione sociale, incarnando la missione della Fondazione OIC Onlus: costruire una società più inclusiva e solidale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione