Scopri tutti gli eventi
Verde pubblico
23.11.2024 - 15:45
Alberi e piante di Albignasego, Parco di Lion
Chi ha un po’ di pollice verde sa che l’autunno è la stagione perfetta per potare le piante. Sarà forse grazie alla stagione propizia che il comune di Albignasego ha varato un piano di manutenzione straordinaria del verde urbano per un investimento di 300 mila euro.
L’annuncio è arrivato a inizio novembre, quando le foglie avevano appena iniziato a tingersi di giallo e rosso. L’obiettivo, puntualizza una nota del comune, è quello di “mettere in sicurezza gli alberi su tutto il territorio comunale con particolare attenzione alle aree scolastiche, dove le potature e gli abbattimenti sono già cominciati per garantire maggiore sicurezza a studenti e personale scolastico”.
A spiegare più nel dettaglio l’investimento è Valentina Luise, assessora all’ambiente, che precisa: “Curare il verde è un modo per prendersi cura della comunità ma anche di prevenire situazioni pericolose. Il programma di manutenzione, che abbiamo definito, si basa su valutazioni di un professionista che ci consentirà di operare su ogni singolo albero nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente”.
Gli interventi non saranno tuttavia attuati in un’unica soluzione, bensì progressivamente. I primi alberi ad essere esaminati dai giardinieri sono quelli in prossimità delle aree scolastiche, dei parchi e dei luoghi pubblici più frequentati. Il comune spiega che “il lavoro sarà svolto da ditte specializzate selezionate tramite gara d’appalto, già avviata per garantire il completamento delle operazioni entro i prossimi mesi.
Le stesse ditte incaricate si sono avvalse delle valutazioni specialistiche realizzate da un forestale incaricato dall’ufficio ambiente del comune, che ha utilizzato una strumentazione specifica per valutare la salute degli alberi. In particolare, l’analisi si avvale di un Dendrodensimetro (o Resistograph), uno strumento che consente di stabilire con maggiore accuratezza lo stato di salute dell'albero e di decidere se sia necessario procedere con l'abbattimento o se la pianta possa essere messa in sicurezza con una potatura”, conclude la nota.
Sull’investimento è intervenuto anche il sindaco Filippo Giacinti che ha dichiarato: “Questo intervento vuole essere una risposta concreta per la tutela dei cittadini da possibili rischi legati al deterioramento delle piante ma nel rispetto dell’ambiente. Per questo abbiamo deciso di operare solo grazie l’ausilio delle migliori tecnologie disponibili, per essere certi di operare in modo responsabile e mirato rendendo il nostro territorio più sicuro e vivibile."
L’investimento si inserisce in un programma più ampio di tutela e valorizzazione del patrimonio verde del comune.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516