Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Abbattimento barriere architettoniche

Comune di Loreggia, adozione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

"Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche: Un Passo Avanti verso l'Accessibilità nel Comune di Loreggia"

Abbattimento barriere

Abbattimento barriere

Per abbattimento delle barriere architettoniche s'intende l’abbattimento degli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea. Gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di parti, attrezzature o  componenti. La mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettano l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i ciechi, per gli ipovedenti e per i sordi.

Per far fronte a questi disagi i comuni adottano il “Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche”,  che diventa strumento di conoscenza e di programmazione, e che si pone, l’obiettivo di abbattere le barriere esistenti all’interno degli edifici comunali e negli spazi esterni, fotografa la realtà esistente evidenziando gli elementi fisici e culturali che limitano o impediscono la libera e completa fruizione degli spazi e degli ambienti.

“L’obbiettivo del Piano – afferma il sindaco Marangon attraverso la delibera 95 di fine settembre - è quello di raccogliere le informazioni necessarie ad acquisire un quadro completo delle priorità in tema di accessibilità urbana, adempiere alle norme vigenti in materia, realizzare uno strumento programmatico d’intervento, raccogliere i dati per aggiornare i supporti informativi in grado di permettere una facile ed immediata consultazione delle informazioni”.

Con l’adozione del recente piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche – si legge nella delibera 95/2024 -  le aree di interesse sono diverse e riguarderanno "gli edifici comunali e di interesse pubblico, i percorsi pedonali e ciclopedonali, gli attraversamenti ciclopedonali, i parcheggi ad uso pubblico, le fermate bus e gli interventi urbani ed edilizi”.

“Con questa delibera renderemo il nostro territorio più alla portata di tutti semplificando la vita quotidiana alle persone che ne hanno più bisogno. D’ora in avanti gli adempimenti conseguenti e derivanti dal presente provvedimento saranno demandati al responsabile del 3° settore “Servizi Tecnici” del Comune di Loreggia e si procederà con successivi provvedimenti di programmazione degli investimenti, da fare”. Conclude il primo cittadino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione