Scopri tutti gli eventi
Iniziative contro la violenza sulle donne
24.11.2024 - 14:57
Foto di gruppo
Il Comune di Villanova di Camposampiero nel mese dedicato alla prevenzione ed alla lotta contro la violenza sulle donne ha scelto di dedicare numerose iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sugli aspetti più significativi di questa piaga sociale, purtroppo ancora di grande attualità.
Mercoledì 6 novembre la dottoressa Sarah Cuocolo psicoterapeuta assieme all’avvocato Antonella Fort hanno tenuto una serata sulla dipendenza affettiva facendo luce sulle relazioni sane e su quelle disfunzionali con i relativi risvolti di tutela psicologica e legale.
L’obiettivo della serata era quello di aiutare i presenti a riconoscere eventuali dinamiche malsane e di riflettere sul proprio modo di relazionarsi per pervenire e migliorare il benessere personale e sociale del singolo.
Una serata intensa e partecipata che apre le porte a successivi incontri di approfondimento.
Giovedì 14 novembre Amani El Nasif è stata ospite di una serata di presentazione dei suoi due libri “Siria Mon Amour” e “Sulla nostra pelle”. Serata condotta dalla giornalista Nicoletta Masetto, spiegava come Amani nata in Siria e cresciuta in Italia, all’età di sedici anni la madre la porta nel suo paese di origine dove scopre di essere stata promessa sposa di un cugino molto più grande.
Amani si ribella a quel fidanzamento pagando un prezzo molto alto in una realtà dura e violenta dove le donne non sono che oggetti. Uno scorcio sulla realtà della donna in una terra ostile al sesso femminile come la Siria.
Infine, stasera, domenica 24 novembre grazie alla collaborazione con la Proloco e con la presenza del centro Veneto Progetti Donna, cui sono state devolute le offerte della manifestazione, si terrà la marcia contro la violenza sulle donne.
“Il nostro impegno rimane quello di fornire più occasioni possibili di vicinanza e prevenzione per tutte le donne che possono trovarsi in una situazione di violenza o minaccia. Ricordiamo che l’ufficio servizio sociali è a disposizione così come il centro antiviolenza di Padova al numero al nr verde 800814681 oltre al numero nazionale 1522, ovvero ad ogni emergenza è necessario contattare le forze dell’ordine al 112". Concludono gli assessori al sociale Elena Pagetta e alla cultura Angela Bombo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516