Scopri tutti gli eventi
Emancipazione femminile
25.11.2024 - 18:16
Foto dello spettacolo
Il Teatro de LiNUTILE di via Agordat è pronto ad accogliere una delle sue produzioni di punta, "Peggy", che sabato 30 novembre, alle ore 21.00, torna sul palco con la regia di Stefano Eros Macchi. L’opera, dedicata alla figura straordinaria di Peggy Guggenheim, continua a riscuotere il favore del pubblico, grazie alla forza del messaggio che trasmette: un racconto di passione, arte e emancipazione femminile.
Marta Bettuolo, che interpreta la protagonista, veste i panni della collezionista e mecenate che ha contribuito in modo determinante alla promozione dell’arte contemporanea europea e americana nel XX secolo. Con un'interpretazione intensa, l'attrice porta in scena una Peggy Guggenheim lontana dagli stereotipi di una donna privilegiata. Anzi, la sua Peggy è una donna che lotta per affermare la propria indipendenza, perseguendo la sua missione di valorizzare il talento altrui.
«Peggy Guggenheim rappresenta un esempio di emancipazione femminile – spiega Marta Bettuolo – una donna che ha scelto di andare oltre i luoghi comuni sulla felicità e la ricchezza, scoprendo nella promozione dell’arte la propria vera missione». Lo spettacolo si concentra sulla gioventù di Peggy, esortando le nuove generazioni a seguire i propri sogni senza farsi condizionare dalle convenzioni sociali.
Il percorso della giovane Guggenheim è accompagnato da una serie di video interattivi ideati da Marta Mancusi, che ricostruiscono i primi cinquant'anni del Novecento europeo, segnati da eventi storici cruciali come il naufragio del Titanic, la Seconda Guerra Mondiale e la persecuzione degli ebrei. In questo contesto, il pubblico segue le lotte personali di una giovane donna, apparentemente benestante, ma in realtà alle prese con il proprio desiderio di dare un senso profondo alla propria vita attraverso l'arte.
Il biglietto per assistere allo spettacolo è di 12 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito www.teatrodelinutile.com.
Intanto, continua la rassegna di arti performative del Teatro de LiNUTILE, che si prepara a dare il via alla XII Edizione del Premio "LiNUTILE del Teatro", dal titolo "La mia Opera Prima", dedicato a stimolare la creatività e l'iniziativa dei giovani talenti teatrali. La “Compagnia Giovani de LiNUTILE”, formata dai diplomati dell’Accademia de LiNUTILE, è chiamata a selezionare nuovi progetti teatrali, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico giovane in un’esperienza culturale unica. Il termine per le iscrizioni al Premio è fissato al 31 dicembre 2024.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516