Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Parità di genere

ETRA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

Un riconoscimento che rafforza l'impegno per la promozione dell'uguaglianza e per la lotta contro la violenza sulle donne

Etra premio

Etra premio

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ETRA S.p.A. ha ottenuto ufficialmente la Certificazione della Parità di Genere, un traguardo che sottolinea l’impegno della società nei confronti dell’uguaglianza e del rispetto delle diversità. A consegnare l’attestato è stato Enrico Bordon, Zone Sales Coordinator di Bureau Veritas, che ha certificato l’azienda con un punteggio di 80 su 100, ben oltre il minimo richiesto di 60.

Flavio Frasson, Presidente di ETRA, ha dichiarato: «Questo riconoscimento conferma il nostro impegno concreto verso la parità di genere e l’eliminazione di ogni forma di abuso e violenza. È un passo importante in un percorso di sensibilizzazione e crescita che il nostro Consiglio di Amministrazione ha voluto intraprendere con determinazione».

ETRA, che a fine 2023 contava 1.084 dipendenti, di cui 288 donne, ha avviato una serie di misure concrete per promuovere l’equilibrio tra vita privata e professionale, come il lavoro agile e la flessibilità oraria. Inoltre, l’azienda ha nominato Morena Martini come consigliera di fiducia, un punto di riferimento per le segnalazioni relative a comportamenti discriminatori o vessatori, garantendo riservatezza e anonimato.

La certificazione, introdotta dalla Legge n. 162/2021, premia le aziende che si distinguono per azioni efficaci nella riduzione del divario di genere sul posto di lavoro. Jessica Pedron, responsabile del progetto, ha spiegato che l’attenzione verso la parità di genere è un impegno che ha radici profonde in ETRA, visibile anche nelle politiche di assunzione, formazione e crescita professionale senza discriminazioni.

Oltre alla certificazione, ETRA ha deciso di sostenere l’associazione Differenza Donna, impegnata nella lotta contro la violenza di genere, e ha aderito alla campagna “Equamente al lavoro” della Regione Veneto, che promuove la parità retributiva tra uomini e donne.

Con questo importante riconoscimento, ETRA non solo migliora la propria immagine aziendale, ma si conferma anche come un esempio di inclusività e attenzione al benessere di tutte le sue persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione