Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro e comicità

"Arie d’Opera Mandate all’Aria" apre la rassegna MELTINZERO

Lo spettacolo di Valerio Mazzucato da il via alla rassegna stagionale del Teatrino ZERO di Spinea

Locandina Arie d'opera mandate all'aria

Arie d'opera mandate all'aria

La comicità, si sa, non è per tutti, ma trasformarla in un’arte è prerogativa di pochi. Valerio Mazzucato è uno di questi rari talenti, capace di elevare il suo dono naturale a una professione che dagli anni ’90 lo ha reso un volto apprezzato nel teatro e nel cinema. Registi del calibro di Carlo Mazzacurati, Eimuntas Nekrošius, Marco Balliani e Andrea Pennacchi lo hanno voluto nelle loro produzioni, riconoscendone la straordinaria capacità interpretativa.

Oggi, Mazzucato porta il suo carisma e la sua verve a Teatrino ZERO, inaugurando la nuova rassegna MELTINZERO con lo spettacolo "Arie d’Opera Mandate all’Aria", in programma sabato 30 novembre 2024 alle ore 21.00. Un evento imperdibile che omaggia l’opera lirica italiana, recentemente riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, attraverso una lettura originale e ricca di ironia.

Lo spettacolo, scritto e interpretato da Mazzucato, mette in scena intrighi, vendette, passioni e tradimenti, dando vita a personaggi iconici come il Dottor Dulcamara, il Maestro Don Basilio e l’ambiguo Mefistofele. Tra momenti di pura comicità e riflessioni sul mondo dell’opera, Mazzucato conduce il pubblico in un viaggio divertente e appassionante, accompagnato da cavatine improvvisate “a scottadéo”.

Teatrino ZERO è orgoglioso di accogliere nuovamente questo artista, amico della compagnia fin dagli esordi, che con il suo talento riesce a far riflettere e divertire il pubblico in egual misura. Aprire la rassegna con Valerio Mazzucato è il modo migliore per ribadire l’alta qualità artistica che MELTINZERO intende offrire.

Informazioni

Sabato 30 novembre 2024, ore 21.00
Teatrino ZERO
️ Biglietto unico: 8 euro

Non perdete l’occasione di lasciarvi conquistare dall’arte e dall’ironia di un attore che ha fatto della versatilità il suo tratto distintivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione