Scopri tutti gli eventi
Danza e teatro
26.11.2024 - 15:40
Teatro Verdi
Il Teatro Verdi di Padova è pronto ad accogliere una nuova stagione di danza che promette di lasciare il segno. A partire dal 7 dicembre 2024, la città si prepara a vivere un’importante serie di appuntamenti che intrecciano la danza contemporanea con altre forme artistiche, in un'esperienza multisensoriale unica. L'iniziativa, frutto della sinergia tra l’Assessorato alla Cultura, Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale e la Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, arricchirà l’offerta culturale cittadina con il festival Prospettiva Danza Teatro 2025, che vedrà la partecipazione di oltre 15 compagnie internazionali.
Il primo evento in programma sarà una celebrazione della grande attrice italiana Eleonora Duse, con la performance La Duse della Compagnia COB Opus Ballet. Questo spettacolo, che avrà luogo il 7 dicembre, intende onorare il centenario dalla morte della “Divina” e racconta la sua trasformazione nell'arte teatrale. La coreografia di Adriano Bolognino riflette sulla commozione e sul dolore che la Duse sapeva suscitare nel pubblico, con un ritratto che va oltre la figura storica, cercando di restituire la sua essenza ribelle e fuori dagli schemi.
Il 28 febbraio 2025, sarà la volta di Frida, un'opera della compagnia ungherese Eva Duda Dance Company, che porta in scena la figura iconica di Frida Kahlo. Lo spettacolo mescola danza, musica e arti visive per raccontare la vita della pittrice messicana, dando vita a un'esperienza immersiva che esplora la bellezza e le difficoltà della sua esistenza. Non si tratta di una biografia, ma di una visione teatrale che, attraverso il movimento e le immagini, offre una nuova prospettiva sulla personalità e sull'arte di Kahlo.
L’ultimo evento della stagione, il 17 aprile, vedrà in scena Sogno di una Notte di Mezza Estate, una reinterpretazione contemporanea del celebre testo di Shakespeare. Al centro della produzione, la figura di Ermia, una giovane donna che rifiuta le convenzioni sociali e si ribella a un matrimonio imposto. La compagnia COB, sotto la direzione artistica di Davide Bombana, offrirà una fusione tra musica classica, drammaturgia e danza contemporanea, esplorando le dinamiche di potere, libertà e amore attraverso il linguaggio del corpo.
Con questi eventi, la danza contemporanea diventa il veicolo perfetto per raccontare storie di donne forti e straordinarie, capaci di sfidare le convenzioni e lasciare un segno profondo nella storia dell’arte. La stagione 2024/25 promette di essere un’esperienza emozionante, un viaggio in cui la danza diventa un linguaggio universale, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico di tutte le età.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516