Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Proposta 2025 della scuola dell’infanzia parrocchiale a Borgoricco

Prima dell’offerta formativa 2025 la scuola dell’infanzia parrocchiale a Borgoricco, apre le porte a famiglie e bambini il 14 dicembre prossimo

Scopri l'approccio educativo integrato e nella scuola dell'infanzia Santa Maria Goretti di Borgoricco durante il prossimo Open Day

Foto generica

Foto generica

Open Day nella scuola parrocchiale dell’infanzia Santa Maria Goretti a Borgoricco, aperta a genitori e bambini per visitare la scuola e per conoscere le proposte educative e scolastiche per il nuovo anno.

L’apertura per i genitori e bambini riguarda la giornata di sabato 14 dicembre dalle 09:00 alle 12:00, mentre per le pre-iscrizioni per l’anno 2025, si svolgeranno sabato 18 gennaio dalle 08:30 alle 12:30.

Per scuola dell’infanzia, di ispirazione cristiana, paritaria e associata a Fism, significa che la scuola Santa Maria Goretti a Borgoricco mette il bambino al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali e religiosi.

"Mentre, l’aspirazione cristiana, si orienta ad una proposta educativa che ha come punto di riferimento esplicito, la visione cristiana della persona, della vita e dell’educazione e che si caratterizza attraverso un’impronta educativa che valorizza tutte le dimensioni della persona con un’attenzione particolare alla dimensione religiosa, alla formazione della coscienza e alle domande di senso, il radicamento nella comunità con insegnanti e operatori scolastici professionalmente preparati e competenti con coerenza e testimonianza". Si legge nel portale di Fims locale

Mentre, appartenere alla scuola alla Federazione italiana delle scuole materne non statali di ispirazione cristiana, ha un significato che sottolinea l’identità in quanto, esprime una chiara e consapevole condivisione dei valori cristiani che stanno alla base della proposta educativa delle scuole associate e che si realizza attraverso la condivisione, la collaborazione e la partecipazione convinte e consapevoli rispetto alle linee progettuali, agli indirizzi di programma, alle varie iniziative, anche formative e di aggiornamento, proposte dalla Fism nazionale e locale.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione