Scopri tutti gli eventi
Bilancio in crisi
26.11.2024 - 15:45
Vanessa Camani
"La Regione Veneto è ormai al collasso finanziario." Con queste parole, la capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Vanessa Camani, ha commentato la recente variazione di bilancio, che, secondo la politica del PD, dimostra la grave crisi delle casse regionali. La responsabile del PD ha puntato il dito contro la gestione della giunta Zaia, accusata di aver accumulato debiti e spese fuori controllo nel corso degli ultimi 15 anni.
"Questo non è un evento accidentale o improvviso. È il risultato di anni di politica miope, che ha portato ad un'eccessiva esposizione del debito dal 2012 in poi e all'assenza di politiche espansive di bilancio", ha dichiarato Camani. La capogruppo ha anche denunciato la crescente pressione fiscale sulle imprese e l’utilizzo dei profitti di Cav (Concessioni Autostradali Venete) per risanare il buco finanziario della Pedemontana, senza però riuscire a soddisfare le necessità di base della comunità veneta.
La capogruppo ha sottolineato come, per la prima volta nella storia recente della Regione, la variazione di bilancio non preveda alcuna risorsa per settori fondamentali come l’assistenza sociale, la disabilità, la non autosufficienza e i servizi sociali in generale. Un altro aspetto critico è la totale assenza di fondi per le borse di studio universitarie: "Per l’anno accademico 2023-2024 non verranno soddisfatte le graduatorie, e ad oggi 3.285 studenti universitari non hanno ricevuto il sussidio previsto", ha dichiarato Camani. Un numero che, secondo la capogruppo, potrebbe portare molti giovani a rinunciare al loro percorso accademico.
Non meno grave è la situazione degli Ambiti Territoriali Sociali, il cui avvio rischia di essere bloccato per mancanza di risorse, compromettendo il rinnovamento del settore. "Non ci sono fondi per attivare la gestione e l’assunzione del personale necessari per far funzionare questi ambiti", ha aggiunto.
Infine, Camani ha ricordato l’assenza di investimenti per contrastare il dissesto idrogeologico. Nonostante l’utilizzo di finanziamenti nazionali, il rischio di frane e alluvioni continua a minacciare la sicurezza del territorio, senza alcuna certezza per i ristori alle popolazioni danneggiate.
"Il quadro finanziario della Regione è allarmante, e la gestione Zaia ha portato la situazione a un punto di non ritorno", ha concluso Camani.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516