Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venticinquesimo Protezione Civile

La Protezione Civile di Santa Giustina in Colle compie 25 anni

Venticinque anni di impegno e solidarietà segna la storia della Protezione Civile di Santa Giustina in Colle

Foto gruppo Protezione Civile

Foto gruppo Protezione Civile

Compie un quarto di secolo la Protezione Civile di Santa Giustina in Colle. Un gruppo che nasce nel 1999 con il sindaco di allora, Francesco Ballan. Il gruppo di allora si focalizzava principalmente per essere d'aiuto ed a supporto ai vigili del fuoco all'interno territorio locale in caso di alluvioni, terremoti ed altri eventi naturali. 

All'inizio il gruppo era di circa una quindicina di persone, ma con il passare del tempo si è ridotto a non più di 5-6 volontari, dopodiché con il passare del tempo e l'aumento degli eventi naturali il gruppo è ricominciato a crescere fino ad arrivare agli attuali 16 volontari.

Questo gruppo ha partecipato a diverse missioni, come ad esempio alla missione all'Aquila dopo il terremoto nel 2009, all'esondazione a Casalserugo e Bovolenta nel 2010, al terremoto in Emilia Romagna nel 2012, a Tempesta Vaia nel 2018 e agli ultimi allagamenti di Battaglia Terme nel febbraio 2024. 

La Protezione Civile di Santa Giustina in Colle è coordinata dall'attuale coordinatore Alessio Frison ed il gruppo è munito di una specifica pagina Facebook dove vengono pubblicate tutte le notizie e allerte. 

 "Ringrazio gli ex coordinatori Beppino Zoccarato, Mario Milani e Sara Domenichi per il loro prezioso servizio. La mia gratitudine va anche al Sindaco Moreno Giacomazzi, al consigliere delegato Valerio Bellù, all'assessore Federico Marconato e all'intera amministrazione comunale e ai responsabili degli uffici, che ogni giorno ci danno supporto". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione