Scopri tutti gli eventi
Il ricordo della strage di Capaci
27.11.2024 - 11:33
Falcone eBorsellino
La Fiat Croma della scorta del giudice Giovanni Falcone, vittima dell'attentato mafioso del 23 maggio 1992, è stata esposta oggi in piazza dei Signori a Treviso, come parte di un'importante iniziativa di memoria e sensibilizzazione. Il veicolo, che nel giorno della strage portava a bordo gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro, è stato mostrato al pubblico fino alle 17 di oggi, 27 novembre.
Alla cerimonia di svelamento, cui hanno partecipato il sindaco Mario Conte, il prefetto Angelo Sidoti e il questore Alessandra Simone, è seguito un incontro con gli studenti presso il Museo di Santa Caterina, per approfondire i temi della legalità, della memoria e della solidarietà. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno delle Istituzioni locali, che hanno sottolineato l'importanza di educare le nuove generazioni ai valori della giustizia e del rispetto per le vittime della mafia.
Si è trattato di un evento di grande significato per sensibilizzare la comunità, soprattutto i più giovani, sulla lotta alla mafia e all'illegalità. L'esposizione dell'auto della scorta di Falcone, cuore pulsante della memoria collettiva, ha dato ai cittadini di Treviso l'opportunità di ricordare i sacrifici di chi ha lottato per un'Italia più giusta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516