Scopri tutti gli eventi
Aumento delle tasse
27.11.2024 - 17:21
Il presidente di Confartigianato Veneto Roberto Boschetto
Il presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Roberto Boschetto, commenta l'ipotesi di un aumento dell'Irap avanzata dalla Giunta regionale, dichiarando che pur riconoscendo la necessità di bilanciare i conti pubblici, il provvedimento rischia di essere percepito dalle imprese come un ulteriore onere fiscale. Tuttavia, secondo l’Ufficio Studi dell’associazione, l’impatto economico dell’aumento potrebbe risultare contenuto per molte imprese, in particolare per le aziende artigiane.
L'analisi dei numeri relativi all’eventuale aumento di 0,18 punti percentuali – che porterebbe l’aliquota Irap al 4,08% – mostra che l’aggravio medio per le società di persone sarebbe di circa 112 euro, mentre per le società di capitali si attesterebbe sui 628 euro. In media, l’aumento si aggirerebbe attorno ai 400 euro.
Per le imprese rientranti nei codici Ateco 2007, che comprendono anche settori particolarmente inquinanti, l’aumento sarebbe ancora più significativo. In questo caso, l’aliquota passerebbe al 4,55%, con incrementi medi che potrebbero arrivare fino a 1.300 euro. Per alcune realtà artigiane, come quelle operanti nel settore calzaturiero, gli aumenti potrebbero sfiorare i 2.000 euro, incidendo in modo rilevante sui margini di profitto.
Boschetto evidenzia che settori già in difficoltà, come il comparto della moda e della calzatura, potrebbero trovarsi a dover far fronte a una pressione fiscale insostenibile in un momento in cui stanno affrontando sfide strutturali, tra cui la stagnazione economica e i rincari delle materie prime.
“Non possiamo chiedere a queste imprese di sostenere ulteriori carichi fiscali,” afferma il presidente, che sollecita la Regione a prevedere misure di compensazione per i settori più vulnerabili. In caso di necessità di riequilibrare il bilancio regionale, Boschetto auspica che l’aumento dell’Irap sia temporaneo e non diventi una misura strutturale.
Infine, Confartigianato ribadisce l’importanza di sostenere le imprese nella loro capacità di crescere e generare occupazione, e invita la Regione a creare le condizioni favorevoli per il rafforzamento della competitività, evitando ulteriori ostacoli alla loro operatività.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516