Ieri sera, il Comitato Festeggiamenti Albina di Gaiarine ha ospitato oltre cinquecento cittadini per la presentazione della nuova Medicina di Gruppo Gaiarine-Codognè, un servizio che promette di trasformare l'assistenza sanitaria sul territorio. Durante l'incontro, sono stati illustrati i dettagli del progetto che, a partire da dicembre, vedrà medici di medicina generale lavorare insieme in modo integrato per garantire maggiore accesso, qualità e continuità nelle cure. La serata è stata un'occasione per chiarire ai cittadini i benefici di questa nuova modalità di lavoro che unisce più professionisti per rispondere meglio alle necessità dei pazienti.
Alla presentazione hanno preso parte il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, il direttore del Distretto Pieve, Piera Bonato, e i sindaci di Codognè, Jessica Masini, e Gaiarine, Diego Zanchetta, che hanno sottolineato l'importanza della collaborazione tra amministrazioni e azienda sanitaria. Con l'inizio del servizio a dicembre, i cittadini di Gaiarine e Codognè potranno accedere a cure di medicina generale più tempestive e personalizzate grazie al lavoro sinergico di quattro medici: Laura Bolzan, Ruben Mariotto, Alfonso Feis e Luca Bagnarol.

Un altro aspetto fondamentale presentato durante la serata è stata l'introduzione della piattaforma digitale DoctorLib, che permetterà ai pazienti di prenotare appuntamenti direttamente online, semplificando l'interazione con i medici. La serata si è conclusa con un apprezzamento per il lavoro svolto finora, ma anche con l’impegno a proseguire nell'espansione della Medicina di Gruppo. Come ha affermato Benazzi, l’obiettivo è reclutare nuovi medici per estendere il servizio a un numero sempre maggiore di cittadini.
Con l'inizio di questo progetto, Gaiarine e Codognè si preparano ad affrontare una nuova era nella gestione della salute, con la speranza di garantire a tutti i residenti una sanità più vicina e più efficiente.