Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità inclusiva

Ponte Piccolo alla Giudecca: inaugurata la nuova rampa per l'accessibilità

Un importante passo verso l'inclusività per i residenti della Giudecca e per tutta la città di Venezia, grazie alla realizzazione di una nuova rampa che abbatterà le barriere architettoniche

La nuova rampa della Giudecca

La nuova rampa della Giudecca

Questa mattina è stata inaugurata la nuova rampa per l'abbattimento delle barriere architettoniche sul Ponte Piccolo alla Giudecca, un'opera che segna un importante traguardo nella promozione di una mobilità più inclusiva per Venezia. Alla cerimonia di apertura era presente l'assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, che ha sottolineato l'importanza di questo intervento per i residenti dell’isola e per tutta la città.

“La realizzazione della rampa è stata fortemente voluta dai cittadini della Giudecca e rappresenta il primo passo verso un'area più inclusiva e accessibile,” ha dichiarato Zaccariotto. “Il progetto, ispirato alle rampe realizzate alle Zattere, è stato migliorato per ottimizzare la manutenzione e garantire una lunga durata nel tempo. Questo intervento non solo risponde a una concreta necessità dei residenti, ma riflette anche l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere l'accessibilità per tutti."

L’intervento, che ha richiesto tempi più lunghi del previsto, ha incluso anche lavori di manutenzione sui sottoservizi, come acqua, gas e fibra, situati sotto il ponte. Un intervento fondamentale per garantire la sicurezza e la funzionalità dell’opera.

Con il completamento di questa rampa, il Ponte Piccolo è ora completamente rinnovato, offrendo ai cittadini una struttura che rispetta le normative sulla sicurezza e sull’accessibilità, contribuendo così a rendere la città di Venezia un luogo sempre più aperto a tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione