Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

Venezia: il tram resterà fermo fino a febbraio 2025 per lavori di riparazione

Il tram di Venezia fermo fino a febbraio 2025 per lavori su infiltrazioni e avvallamenti. Servizio sostitutivo attivo

Venezia: Il Tram Resterà Fermo fino a Febbraio 2025 per Lavori di Riparazione

Il tram di Venezia, un simbolo di mobilità urbana e sostenibilità, resterà fermo fino alla fine di febbraio 2025. La decisione, comunicata da AVM, è stata presa a causa di infiltrazioni che hanno causato un avvallamento in via San Donà, richiedendo un intervento complesso e articolato. Le linee T1 Favaro-Venezia e T2 Mestre-Marghera torneranno operative solo dopo aver ottenuto la certificazione dall'Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi (USTIF).

In una prima fase, AVM ha identificato e spostato i vari sottoservizi presenti lungo la viabilità interessata, per consentire l'avvio dei lavori. Parallelamente, sono stati effettuati carotaggi per campionare il terreno e determinare le operazioni necessarie per il consolidamento dello scavo. La demolizione della piattaforma tranviaria, lunga circa 100 metri, è iniziata la scorsa settimana e dovrebbe concludersi entro pochi giorni.

Una volta completata la demolizione, entrerà in scena Veritas per avviare gli scavi di scoperchiatura delle camerette sotterranee lungo la tubazione. Questo intervento prevede l'installazione di una calza idraulica per eliminare perdite e infiltrazioni, un processo che dovrebbe durare fino alla fine dell'anno. Successivamente, AVM potrà procedere al consolidamento del terreno e alla ricostruzione della piattaforma tranviaria.

Nel frattempo, l'area mobilità del Comune di Venezia, in collaborazione con la polizia locale e AVM, sta lavorando per garantire un servizio sostitutivo efficiente. Gli autobus sostitutivi percorreranno, per la maggior parte, il percorso tranviario tra Marghera e Mestre e tra Favaro e Venezia. Da lunedì, le linee ST1 e ST2 saranno servite da mezzi autosnodati di 18 metri, offrendo una maggiore comodità ai passeggeri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione