Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziative benefiche

Un dolce speciale per un Natale solidale: La CiamBella della vita a sostegno della Fondazione "la miglior vita possibile"

Sette maestri del gusto uniscono le forze per promuovere le cure palliative pediatriche con un dolce esclusivo e una raccolta fondi a favore del nuovo centro regionale veneto

 Un dolce speciale per un Natale solidale: La CiamBella della vita a sostegno della Fondazione "la miglior vita possibile"

Unisce sette maestri del gusto e ottieni un regalo davvero speciale: un dolce unico che, oltre a soddisfare il palato, sostiene una causa fondamentale. È questo il cuore dell’iniziativa “La vita è ciamBella!”, pensata per promuovere le Cure Palliative Pediatriche (CPP) e raccogliere fondi per la costruzione del nuovo Centro regionale veneto per le cure palliative pediatriche e le terapie del dolore.

I sette maestri pasticcieri che hanno partecipato a questa straordinaria iniziativa sono Massimiliano Alajmo, Corrado Assenza, Luigi Biasetto, Lucca Cantarin, Leonardo Di Carlo, Ezio Marinato e Luca Rasi, i quali hanno creato insieme un dolce lievitato esclusivo e a tiratura limitata: La Ciambella della Vita. Con soli 1.000 pezzi disponibili, ogni donazione contribuirà a promuovere le cure palliative pediatriche, mentre i fondi raccolti aiuteranno a realizzare il nuovo Centro regionale veneto.

“La ciambella della vita è un dolce lievitato a lunga lievitazione, realizzato con i lieviti madre dei sette maestri”, spiega il Maestro Luigi Biasetto. “Contiene albicocca semicandita del Vesuvio, gocce di cioccolato fondente, un leggero sentore di vaniglia e spezie natalizie, creando un mix di profumi unici.”

Oltre al dolce, il kit che accompagna la Ciambella della Vita offre sorprese ulteriori. Al suo interno si trova un vasetto contenente i sette lieviti madre utilizzati dai Maestri, con cui chi lo riceve potrà creare una propria focaccia dolce con aromi esclusivi. In aggiunta, un QR code permetterà di scaricare una ricetta segreta da replicare a casa, mentre un grembiule firmato dai sette Maestri del Gusto aggiungerà un tocco speciale al regalo.

“L’obiettivo è fare del bene con le nostre capacità e aiutare chi affronta quotidianamente difficoltà”, dichiarano i maestri pasticcieri coinvolti.

Per partecipare a questa nobile causa, basta visitare il sito daivitallavita.it e fare una donazione di 130 euro per ricevere il kit. Ogni Ciambella della Vita rappresenta una carezza, ogni grembiule un abbraccio, e ogni lievito madre una promessa di vita migliore per i bambini affetti da malattie non ancora guaribili.

In Italia, sono oltre 35.000 i bambini che necessitano di cure palliative pediatriche, e quasi 1.000 di questi vivono in Veneto. Con questi numeri in mente, la Fondazione "la miglior vita possibile" lavora incessantemente per creare un centro all'avanguardia in grado di offrire sostegno ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

“La nostra missione è dare vita alla vita”, afferma la professoressa Franca Benini, direttrice del Centro regionale per le cure palliative pediatriche di Padova. "Il nostro obiettivo è alto, ma è un atto dovuto per tutte le bambine e i bambini che assistiamo."

Dal 2018, la Fondazione "La miglior vita possibile" lavora per sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi, con l’intento di migliorare continuamente le cure palliative pediatriche in Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione