Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
28.11.2024 - 11:52
Il Comune di Jesolo, con il supporto del BIM Basso Piave, è pronto a compiere i primi passi per la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale che collegherà la frazione di Cortellazzo al tratto lungo Piave esistente, estendendo la rete di percorsi ciclopedonali nella zona. Nel corso della seduta del Consiglio comunale di questa sera, sarà presentata una proposta di variazione di bilancio che prevede l’impegno di 35.000 euro per l’acquisizione delle aree necessarie al tracciato.
Il progetto, che verrà coordinato dal BIM Basso Piave, prevede la costruzione di un collegamento tra la pista ciclopedonale che già segue il corso del fiume Piave da Fossalta a Cortellazzo e il centro della frazione di Cortellazzo. La somma stanziata dall’amministrazione comunale servirà a coprire le spese relative all’acquisto dei terreni, oltre a quelle per l’accatastamento e per le pratiche amministrative connesse alla realizzazione dei lavori.
“Grazie a questo stanziamento – afferma il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti – potremo contribuire al progetto coordinato dal BIM Basso Piave, ampliando la rete di piste ciclopedonali di Jesolo e creando un collegamento con un tratto paesaggisticamente affascinante e storicamente rilevante.”
Valerio Busato, presidente del Consorzio BIM Basso Piave, sottolinea l’importanza di quest’opera non solo per il cicloturismo, ma anche per la sicurezza: “L’intervento rappresenta una svolta per il territorio, mettendo in sicurezza il transito di pedoni e ciclisti su un argine stradale stretto e pericoloso, frequentemente frequentato.”
Franca Baseotto, vicepresidente del BIM Basso Piave, aggiunge: “Grazie alla convenzione tra il Consorzio e il Comune di Jesolo, che prevede un contributo di 50.000 euro per il progetto da parte del BIM e 35.000 euro dal Comune per l’acquisizione dei terreni, si realizzerà una sinergia fondamentale per sviluppare un’infrastruttura turistica moderna e sostenibile.”
Con un investimento complessivo di 70.000 euro, il progetto non solo promuove la mobilità sostenibile, ma valorizza anche il paesaggio naturale che caratterizza la zona, offrendo un percorso sicuro per residenti e turisti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516