Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia

Rovigo ospita l’Ecoforum Veneto 2024: un confronto sul futuro dell’economia circolare

Il forum regionale per l’economia circolare e la gestione dei rifiuti si terrà il 29 e 30 novembre con il patrocinio di istituzioni locali e regionali

Rovigo ospita l’Ecoforum Veneto 2024: un confronto sul futuro dell’economia circolare

Foto di repertorio

Rovigo ospiterà la nona edizione dell’Ecoforum Veneto, il forum regionale dedicato all’economia circolare e alla gestione dei rifiuti urbani, che si terrà il 29 e 30 novembre. Organizzato da Legambiente Veneto con la collaborazione di Arpav, l’Assessorato all’Ambiente della Regione del Veneto e il dipartimento Dafnae dell’Università di Padova, l’evento segna un traguardo importante, essendo la prima volta che l’incontro si svolge nella città polesana.

Questo appuntamento si propone come un momento di riflessione sui progressi compiuti nella gestione dei rifiuti e sulla promozione della sostenibilità, a partire dai risultati ottenuti nel corso dell’anno passato. Il programma prevede il coinvolgimento di amministratori locali, enti gestori della raccolta dei rifiuti, esperti, aziende leader del riciclo e operatori del settore per discutere tematiche cruciali come il piano rifiuti del Veneto, i modelli di raccolta, la tariffazione, il riuso e il riciclo.

Il forum sarà anche l’occasione per presentare il consueto rapporto annuale "Comuni Ricicloni", che fornisce i dati ufficiali sulla gestione dei rifiuti urbani, certificati da Arpav.

L’edizione 2024 si concentrerà sullo stato di attuazione del Piano Rifiuti Veneto, in particolare sugli obiettivi fissati dalla Regione, come l’introduzione delle tariffe uniche e la promozione di impianti innovativi per un'economia circolare più efficace. Il tutto con l’obiettivo di raggiungere il traguardo “rifiuti zero, impianti mille” auspicato da Legambiente.

Il programma prevede due giornate di incontri. La prima giornata, il 29 novembre, si svolgerà nella Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale, con un focus sui modelli innovativi per la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata. La seconda giornata, sabato 30 novembre, sarà dedicata alla premiazione dei comuni più virtuosi con il rapporto "Comuni Ricicloni Veneto" e alle discussioni sul sistema tariffario, con interventi di Arpav, Regione Veneto e altre istituzioni competenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione