Scopri tutti gli eventi
Supporto alle attività locali
28.11.2024 - 14:34
Le immagini dell'evento
Il Distretto del Commercio di Casale sul Sile è ufficialmente nato. Martedì scorso, presso l’ex sala consiliare di Piazza all’Arma dei Carabinieri, si è tenuta la presentazione pubblica dell'iniziativa che vede coinvolti il Comune di Casale sul Sile, Confcommercio, Confesercenti e numerose altre associazioni locali. L'evento ha visto la partecipazione del sindaco Stefania Golisciani, dell’assessore al commercio Walter Trabucco, e dei professionisti incaricati di guidare il progetto, Federico Marzari e Tiziano Minuzzo, che sarà il manager del Distretto.
Già ampiamente accolto dalla comunità, il Distretto ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Veneto e conta già 59 adesioni, con altre in arrivo. L’iniziativa si estenderà a tutto il territorio comunale, includendo i centri di Casale sul Sile, Lughignano e Conscio. Il progetto punta a creare una rete di collaborazione tra commercianti, amministrazioni locali e altri soggetti coinvolti per promuovere l’offerta commerciale, con un focus particolare sul marketing digitale.
Uno degli obiettivi principali è migliorare l’esperienza di shopping locale e incentivare la visita alle attività, attraverso la cura degli spazi pubblici, eventi tematici e iniziative culturali. Il Distretto mira a rafforzare la competitività delle imprese attraverso corsi di formazione, l'adozione di strategie di marketing comuni e l’innovazione, promuovendo al contempo la sostenibilità e la mobilità dolce. Un elemento distintivo sarà la valorizzazione delle risorse naturali, come il Parco Naturale del Fiume Sile, e la riscoperta di mestieri tradizionali, al fine di dare un'identità forte al territorio.
Il sindaco Stefania Golisciani ha sottolineato l'importanza di una rete locale che possa contrastare il fenomeno dell'acquisto online e supportare i piccoli negozi, molti dei quali non utilizzano ancora adeguatamente i canali digitali. “Vogliamo fornire gli strumenti per competere nel mercato digitale, ma anche potenziare la promozione degli eventi che già si svolgono sul nostro territorio”, ha dichiarato il sindaco, aggiungendo che sarà fondamentale anche favorire l'insediamento di nuove attività, soprattutto valorizzando gli immobili sfitti e semplificando le pratiche burocratiche.
Il Distretto del Commercio non si limita quindi alla creazione di una rete commerciale, ma diventa anche un progetto di trasformazione culturale ed economica che intende rendere più attrattivi i negozi e incentivare le adesioni da parte di altri esercenti. Con l’apertura di un concorso per la realizzazione del logo e la scelta del nome, il progetto entra ora nella fase operativa, puntando a coinvolgere sempre più persone nella creazione di una “grande squadra” che possa davvero far crescere il territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516