Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità e accessibilità

Natale a Padova: parcheggi scontati e navetta gratuita per il centro

Tariffe agevolate e soluzioni sostenibili per facilitare la mobilità durante le festività natalizie

Foto parcheggio

Foto di repertorio

In vista delle festività natalizie, il Comune di Padova, in collaborazione con Aps Holding, ha introdotto una serie di agevolazioni pensate per rendere più comodi e accessibili gli spostamenti in città. A partire dal 9 dicembre fino al 24 dicembre, i cittadini e i visitatori potranno usufruire di diverse iniziative pensate per incentivare l’uso dei parcheggi e del trasporto pubblico, in un’ottica di sostenibilità e riduzione del traffico.

Una delle principali novità riguarda i parcheggi scambiatori, che saranno completamente gratuiti per tutto il periodo natalizio, dalle 9 alle 24, in due importanti aree: Sir1 Guizza e Pontevigodarzere. Contestualmente, i parcheggi con strisce blu in tutta la città godranno di uno sconto del 30%, applicabile a chi effettua il pagamento tramite l’app EasyPadova. L’iniziativa non si applica ai parcheggi in struttura, ma prevede una tariffa ridotta di €1/h al Park Prandina, rispetto ai consueti €1,40/h.

Un’altra grande novità per quest’anno è la navetta gratuita che collegherà il Park Fiera Nord, uno dei parcheggi più ampi della città con 763 posti disponibili, a Piazza Garibaldi. Grazie alla collaborazione con Busitalia Veneto, il servizio navetta sarà attivo ogni giorno dalle 10:00 alle 20:45 con partenze ogni 15 minuti. Il tragitto di 4,3 km, che durerà solo 12 minuti, garantirà un collegamento diretto e senza fermate intermedie, utilizzando autobus elettrici a basso impatto ambientale.

L’assessore alla mobilità Andrea Ragona ha sottolineato che queste iniziative si inseriscono nell’ambito di un impegno continuo per promuovere una mobilità sostenibile, soprattutto durante il periodo natalizio, quando il flusso di persone in centro città è notevolmente maggiore. “Vogliamo offrire a tutti la possibilità di spostarsi facilmente e senza stress, sfruttando anche la comodità delle tecnologie come l’app EasyPadova, che aiuta a trovare parcheggi liberi in tempo reale", ha dichiarato Ragona.

L’assessore al commercio Antonio Bressa ha aggiunto che queste azioni sono frutto di una collaborazione con le associazioni di categoria, per rendere la città più accessibile, senza rinunciare alla sostenibilità.

Da parte sua, Gaetano Panetta di Aps Holding ha confermato l’impegno nell'agevolare il pagamento tramite app, che nel 2024 ha visto un incremento significativo degli utenti. L’app EasyPadova conta infatti 29.586 download totali e più di 21.000 utilizzatori abituali, con un aumento del 361% dal 2021.

Aldo Paribelli di Busitalia Veneto ha concluso affermando che l’iniziativa contribuisce a ridurre il traffico cittadino e a promuovere il trasporto pubblico come alternativa pratica e sostenibile, migliorando l’esperienza delle festività per tutti i cittadini e i turisti.

Con queste nuove soluzioni, il Natale a Padova si preannuncia all’insegna della comodità, della sostenibilità e della collaborazione tra pubblico e privato per una città più vivibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione