Scopri tutti gli eventi
Efficienza e sostenibilità
28.11.2024 - 18:25
L'Assessore Calzavara
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la maxi variazione di bilancio, un provvedimento strategico che permette di attuare immediatamente le misure previste. La legge è stata pubblicata senza indugi sul Bollettino Ufficiale Regionale (BUR), rendendo operative le strutture regionali e dando il via alla distribuzione dei fondi.
L’assessore al Bilancio, Francesco Calzavara, ha sottolineato come la variazione preveda un impegno complessivo di 3,5 milioni di euro per iniziative in favore della cultura, degli enti locali e del settore sociale. "Con questa variazione, abbiamo potuto finanziare nuovi progetti, senza introdurre nuove tasse e garantendo l'equilibrio tra entrate e uscite," ha spiegato Calzavara. Un ulteriore stanziamento di 497.143,03 euro è stato destinato alla promozione dei colli veneti, al sostegno dello spettacolo dal vivo, al funzionamento della protezione civile e ai contributi a favore di Anci e Upi.
La variazione si inserisce in un bilancio di previsione che supera i 18 miliardi di euro, confermando la Regione come l’unica in Italia a non aumentare l'addizionale IRPEF, pur affrontando le difficoltà della finanza pubblica. "La nostra strategia di bilancio 'just in time' ci consente di essere reattivi e efficienti, senza compromettere il futuro economico della Regione," ha concluso Calzavara.
Con questo provvedimento, il Veneto continua a dimostrare la propria capacità di pianificare e attuare misure concrete, rispondendo tempestivamente alle esigenze del territorio e dei cittadini.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516