Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostegno aree montane

Fondo Montagna 2024: 200 milioni per sostenere le aree montane

Zaia: "Un segno di sensibilità e attenzione verso territori complessi, ma cruciali per il Paese"

Emergenza furti nell'area del Prosecco Docg: Zaia esprime solidarietà e invita alla vigilanza

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia

Il Governo italiano ha approvato il Fosmit 2024 (Fondo Sviluppo Montagne Italiane), destinando 200 milioni di euro per il rilancio delle aree montane del Paese. Una misura che, come ha sottolineato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, rappresenta un segno tangibile di attenzione verso territori geograficamente e logisticamente complessi, ma di grande valore strategico per l’intero Paese.

“Questo provvedimento è un atto di sensibilità verso una parte del nostro territorio che, pur essendo fondamentale per la nostra identità culturale e ambientale, è anche estremamente fragile”, ha dichiarato Zaia, esprimendo il suo apprezzamento al ministro Roberto Calderoli per il sostegno dimostrato. La Regione Veneto, che si estende dalle Prealpi alle valli dolomitiche, beneficerà in modo significativo di questa iniezione di fondi, destinati a finanziare interventi vitali per contrastare lo spopolamento, promuovere la sostenibilità ambientale e migliorare le infrastrutture e i servizi.

“Questo provvedimento è una vera e propria trasfusione di energia per i nostri territori montani, che consentirà di continuare a rispondere a necessità urgenti come la conservazione del patrimonio naturale, la valorizzazione del turismo sostenibile e la tutela delle tradizioni locali. Vogliamo garantire un futuro a queste aree senza lasciare che i divari rispetto ad altre regioni del Paese si allarghino”, ha concluso Zaia. Con l’approvazione del Fosmit 2024, il Governo conferma la sua volontà di promuovere uno sviluppo equilibrato che coinvolga anche le zone più marginali, ma altrettanto significative, del Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione