Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova sede

Ascom-Confcommercio Montebellunese inaugura la nuova sede a Nervesa della Battaglia

Un nuovo punto di riferimento per circa 150 imprese del territorio, con servizi innovativi per supportare le aziende locali

Ascom-Confcommercio Montebellunese inaugura la nuova sede a Nervesa della Battaglia

Foto di repertorio

Nei giorni scorsi, la Delegazione Ascom-Confcommercio montebellunese ha celebrato l'inaugurazione della sua nuova sede a Nervesa della Battaglia, situata in Piazza La Piave 20, un'area strategica nel cuore del Montello, alla presenza di autorità locali, sindaci, assessori, fiduciari e numerosi imprenditori dei comuni circostanti: Giavera del Montello, Volpago del Montello e Nervesa della Battaglia. La nuova sede si aggiunge alle altre già operative della Delegazione, come quella di Montebelluna di San Gaetano e quella appena inaugurata ad Asolo.

La sede, situata al piano terra in una posizione centrale a Nervesa, punto nevralgico per la sua vicinanza ai principali centri della provincia, rappresenta un'ulteriore espansione dell'Associazione, che ora è in grado di offrire servizi a circa 150 imprese locali. La sua apertura sottolinea l'importanza crescente di Nervesa come centro economico e turistico della zona.

All'inaugurazione, oltre ai fiduciari locali come Roberto De Lorenzi (Nervesa), Irene Merlo (Volpago) e Ivania Zanatta (Giavera), erano presenti anche il Direttore Generale Luca Benvenuti, il referente della sede Christian Brugnaro, e le autorità cittadine, tra cui il parroco Don Flavio che ha partecipato al taglio del nastro. A portare i saluti istituzionali sono stati anche Paolo Mair, presidente della Delegazione Montebellunese, e Federico Capraro, presidente del mandamento Ascom di Treviso.

Luca Benvenuti, Direttore Generale, ha illustrato i nuovi servizi che la sede offre, tra cui tre sportelli operativi dedicati a settori cruciali per le imprese moderne: analisi dei rischi aziendali, consulenza finanziaria, e analisi della sicurezza e dei dati digitali. Questi servizi si affiancano a quelli tradizionali offerti da Ascom, con l’obiettivo di garantire alle imprese locali gli strumenti necessari per restare competitive in un mercato in continuo cambiamento.

 Con la sede di Nervesa, il mandamento di Treviso conta ora ben 8 sedi operative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione