Scopri tutti gli eventi
Musica e spettacolo
29.11.2024 - 13:45
Massimo Mercelli
Domani, sabato 30 novembre, l’Auditorium “Lo Squero” di Venezia ospiterà un concerto che promette di essere un'esperienza musicale unica, in grado di fondere tradizione e innovazione. Il penultimo appuntamento della Stagione 2024 della Fondazione Cini vedrà sul palco il celebre Quartetto di Venezia, insieme al flautista di fama internazionale Massimo Mercelli, in un programma che abbraccia le sonorità di tre giganti della musica del Novecento: il tedesco Paul Hindemith, il polacco Krzysztof Penderecki e il francese Claude Debussy.
La serata si aprirà con il rigore formale del Quartetto n. 4 di Hindemith, un'opera che mescola le radici classiche con audaci esperimentazioni armoniche e ritmiche. La seconda parte del programma vedrà protagonista il flauto di Massimo Mercelli, che guiderà il pubblico attraverso due opere di Penderecki: il Quartetto per flauto e trio d'archi e il delicato Prelude per flauto solo, scritte appositamente per lui. Infine, il concerto si concluderà con l’incantevole Quartetto in sol minore op. 10 di Debussy, un capolavoro che ha segnato una svolta nella musica da camera francese, anticipando le rivoluzioni musicali del secolo successivo.
Il Quartetto di Venezia, composto da Andrea Vio e Alberto Battiston (violini), Mario Paladin (viola) e Angelo Zanin (violoncello), è noto per la raffinatezza delle sue interpretazioni e per la profonda connessione con il repertorio quartettistico europeo. Per questa occasione, l’ensemble sarà arricchito dalla presenza di Massimo Mercelli, uno dei flautisti più celebrati al mondo, che vanta collaborazioni con i più importanti compositori contemporanei e che ha interpretato in prima assoluta numerose opere di compositori come Penderecki, Glass e Morricone.
Il concerto, che si terrà alle ore 16.30, rappresenta una rara opportunità per immergersi in un programma che esplora le connessioni e i contrasti tra tre tradizioni musicali europee, in un contesto di grande prestigio artistico. Un evento imperdibile per gli amanti della musica da camera e per chi desidera scoprire la ricchezza e la varietà della musica del Novecento europeo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516