Scopri tutti gli eventi
Viabilità e sicurezza
29.11.2024 - 14:58
Il ponte del Bassanello
Dopo anni di attese e richieste da parte dei cittadini, si muove finalmente qualcosa sul fronte della viabilità nel quartiere Bassanello. Grazie a una mozione presentata dal consigliere comunale del Partito Democratico Marco Concolato, l’Amministrazione Comunale ha deciso di finanziare uno studio da 40.000 euro, prelevati dal fondo di riserva della Giunta, per affrontare le problematiche legate alla circolazione stradale in uno dei punti più critici della città.
Lo studio, che verrà affidato a un incarico esterno, avrà come obiettivo principale l’analisi dei collegamenti tra le strade principali della zona: via Brunetta, via Adriatica, via Vittorio Veneto e via Isonzo. La finalità è individuare, con il contributo della comunità locale, le soluzioni più efficaci per fluidificare il traffico e garantire maggiore sicurezza, sia per gli automobilisti che per i ciclisti e pedoni. L’intervento riguarderà anche il miglioramento della connessione con le altre zone limitrofe, come la Mandria, Paltana, Albignasego, Guizza e Sacra Famiglia, tutte interessate dal congestionamento.
Il nodo del Bassanello è infatti uno degli accessi principali alla città da sud ed è noto per le difficoltà quotidiane che comporta, con il traffico che si concentra soprattutto in corrispondenza del Ponte Scaricatore, una vera e propria “strozzatura” per il flusso veicolare proveniente dai quartieri circostanti. La congestione in questa zona, combinata con il problema dell’inquinamento e la sicurezza precaria per i ciclisti, rende l’area una delle più problematiche per la mobilità urbana.
L’assessore alla mobilità, Andrea Ragona, sottolinea l’importanza di un intervento in questo ambito, nell’ottica di un più ampio programma di mobilità sostenibile. "Abbiamo intenzione di approfondire un possibile aggiornamento della viabilità in tutta l’area del Bassanello, avviando un confronto con i portatori di interesse, a partire dai commercianti della zona. Questo è uno dei punti più critici per la mobilità della città, e il nostro obiettivo è trovare soluzioni che rispondano alle esigenze di tutti", ha dichiarato Ragona.
Dal canto suo, il consigliere Marco Concolato esprime soddisfazione per il finanziamento dello studio, che rappresenta, secondo lui, "un primo passo verso la riqualificazione di un'area che da troppo tempo soffre per l’elevato afflusso di auto e per la mancanza di sicurezza per i pedoni e i ciclisti". Concolato ha inoltre ringraziato il Sindaco Giordani per l'attenzione dimostrata, sperando che questo intervento possa risolvere le criticità che da anni affliggono i cittadini del Bassanello e delle zone limitrofe.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516