Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

SIR3: Avanzano i cantieri a Voltabarozzo

Interventi mirati per garantire sicurezza e accessibilità nel quartiere

SIR3: Avanzano i cantieri a Voltabarozzo

Proseguono i lavori per la linea SIR3 nel quartiere Voltabarozzo di Padova, dopo gli interventi su Ponte e via Piovese. È iniziata la fase operativa all’interno del quartiere con la costruzione delle vie guidate lungo alcuni tratti di via Domenico Monegario, via Lazzaro Mocenigo e via Melchiorre Michiel.

I lavori procederanno per fasi successive, ciascuna accompagnata da provvedimenti temporanei per regolare la viabilità, garantendo sicurezza e accessibilità alle zone interessate.

Fase 1:
Attualmente in corso, prevede l’occupazione dell’area verde tra via Monegario e via Mocenigo. La viabilità non subirà modifiche, e ciclisti e pedoni avranno percorsi alternativi indicati. Questa fase si concluderà dopo il periodo natalizio.

Fase 2:
Coinvolgerà metà del parcheggio di via Zacco, con la chiusura di via Monegario. I residenti dei civici dal 5 al 9 avranno comunque accesso garantito attraverso via Zacco.

Fase 3.1:
Prevede la chiusura di via Mocenigo. I residenti con ingresso da via Piovese potranno mantenere l’uscita, mentre gli altri accederanno e usciranno dalla stessa via.

Fase 3.2:
Via Nani sarà chiusa, ma i residenti potranno accedere alle abitazioni da via Michiel. I lavori su via Nani verranno organizzati in più step, da passo carraio a carraio, con soluzioni che consentano il transito sull’intera via.

Fase 4:
Il cantiere si concluderà nel parcheggio di via Zacco. I residenti avranno accesso e uscita da via Monegario, senza variazioni per la viabilità su via Zacco.

I lavori dureranno complessivamente fino a inizio marzo, garantendo sempre il passaggio dei residenti, dei mezzi di soccorso e l’accesso alle proprietà private.

“Abbiamo deciso di procedere con un cantiere che non crea particolare impatto sul quartiere e di rimandare le fasi che comportano maggiori disagi, seppur limitati, a dopo le festività”, spiega l’assessore alla mobilità Andrea Ragona. “Per i primi giorni di dicembre è previsto il getto del calcestruzzo sul ponte, dopo il quale si potrà procedere con le lavorazioni necessarie verso la riapertura delle strade arginali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione