Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
30.11.2024 - 13:54
Il Comune di Albignasego ha avviato la nuova fase di interventi per la manutenzione straordinaria dei corsi d’acqua presenti sul territorio, un programma che si estenderà da novembre 2024 a febbraio 2025. Gli interventi si concentreranno principalmente sui corsi d'acqua a scorrimento, con l’obiettivo di migliorare il deflusso delle acque meteoriche e ridurre il rischio di allagamenti nelle aree urbane e lungo la viabilità comunale. Le zone maggiormente interessate includono S. Tommaso, Carpanedo, S. Lorenzo, S. Giacomo e Lion, che in questo momento necessitano di un’attenzione particolare.
Il Sindaco Filippo Giacinti ha sottolineato l'importanza di questi interventi per la sicurezza idraulica del territorio: “Questi lavori sono essenziali per gestire il deflusso delle acque piovane e prevenire allagamenti. Si tratta di un programma straordinario che integra l'attività ordinaria e che vede la sinergia tra Comune e Consorzio di Bonifica, con un impegno finanziario significativo per la sicurezza della comunità.”
Il programma di manutenzione, finanziato con 150 mila euro dal Comune, prevede una serie di interventi a step, partendo dai corsi d'acqua a scorrimento. Ogni anno, infatti, vengono pianificati lavori per garantire il corretto deflusso delle acque meteoriche, un fattore cruciale per la salvaguardia delle aree più vulnerabili.
“In un contesto di cambiamenti climatici, dove gli eventi meteorologici estremi sono sempre più frequenti, è fondamentale adottare un approccio preventivo per proteggere il nostro territorio. Questo programma mira a rendere la nostra città più resiliente, pronti a fronteggiare situazioni critiche,” ha aggiunto il Sindaco.
Durante la prima fase, si procederà alla potatura degli alberi e al taglio delle ceppaie lungo i fossi, per consentire il corretto deflusso delle acque. Successivamente, si eseguiranno lavori di risezionamento delle scarpate e di riprofilatura del fondo alveo, per garantire il giusto livello di deflusso.
I lavori, che impiegheranno mezzi specializzati, si concluderanno a febbraio 2025, con l’obiettivo di migliorare in modo significativo la sicurezza idraulica e la qualità della vita per i residenti delle aree interessate.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516