Scopri tutti gli eventi
Sport
02.12.2024 - 08:45
A Porto Tolle, lo storico stadio Cavallari ha riaperto i battenti dopo un intervento di ristrutturazione che ha il sapore di una rinascita. Domenica 1° dicembre, il Cavallari è tornato a vivere, pronto ad accogliere le gesta dei calciatori del Porto Tolle 2010 e a diventare il cuore pulsante del calcio locale.
Il progetto di ristrutturazione, reso possibile grazie al contributo del Comune di Porto Tolle e a un bando per la riqualificazione degli impianti sportivi, ha visto un investimento complessivo di 185mila euro. Un impegno economico che ha portato a un restyling completo delle tribune e delle coperture, con il rifacimento dei pali laterali e del legno della struttura, restaurati con sabbiatura e tinteggiatura. Le nuove grondaie e recinzioni, con finiture moderne e colorazioni rinnovate, completano un quadro che non è solo estetico, ma anche funzionale. Il nuovo manto erboso sintetico, di qualità professionistica, è la ciliegina sulla torta di un intervento che non solo migliora la funzionalità della struttura, ma rappresenta anche un simbolo del rinnovamento e del sostegno allo sport locale.
Alla cerimonia di riapertura erano presenti figure di spicco, tra cui il sindaco Roberto Pizzoli, l'assessore allo sport Silvia Boscolo, il delegato FIGC Luca Pastorello e il consigliere FIGC Veneto Argentino Pavanati. Tutti, visibilmente soddisfatti, hanno sottolineato l'importanza del progetto per la comunità di Porto Tolle.
Lorenzo Marangon, direttore sportivo della società sportiva dilettantistica Porto Tolle 2010, ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, spiegando che il progetto aveva richiesto un grande impegno ma aveva dato i suoi frutti con il rinnovamento dello stadio Cavallari. Ha precisato che attualmente la struttura è utilizzata dalla prima squadra per le partite ufficiali e dai giovani per gli incontri del fine settimana, mentre durante la settimana gli allenamenti si svolgono in un campo secondario per preservare il nuovo manto erboso del campo principale.
Anche il presidente della società, Piero Carnacina, figura storica e carismatica del club, ha sottolineato l’importanza della ristrutturazione per il futuro del calcio locale, evidenziando come il progetto fosse pensato non solo per la prima squadra ma anche per le nuove generazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516