Scopri tutti gli eventi
Caro bollette
03.12.2024 - 13:13
Immagine di repertorio
Mentre in tutto il Veneto si registrano diminuzioni nei costi per la gestione dei rifiuti, la provincia di Verona si distingue per un’inversione di tendenza: aumenti "molto consistenti" gravano sui residenti, con rincari fino a 3,64 euro per abitante. È quanto denuncia Stefano Valdegamberi, consigliere regionale del Gruppo Misto, sollevando dubbi sulla trasparenza e l'equità dei nuovi calcoli.
Secondo Valdegamberi, le prime proiezioni presentate in commissione mostravano dati diversi, con aumenti diffusi in più aree del Veneto. Tuttavia, nella versione finale, i parametri sono stati modificati, concentrando i rincari esclusivamente nei bacini di Verona nord e centro. Qui, le tariffe sono aumentate rispettivamente di 2,3 euro e 3,64 euro per abitante, in contrasto con il resto della regione, dove i costi risultano in calo o invariati.
"Questa è una doccia fredda per i cittadini veronesi, in particolare per coloro che vivono in montagna e si impegnano nella raccolta differenziata, raggiungendo risultati eccellenti ma vedendo le bollette crescere senza sosta," afferma il consigliere. Secondo le sue stime, i veronesi dovranno affrontare un aggravio complessivo di quasi 2 milioni di euro.
Valdegamberi punta il dito contro il metodo di ricalibrazione dei parametri, definendolo iniquo e punitivo per Verona: "I nuovi calcoli scaricano tutto il peso economico su questa provincia, favorendo territori come Belluno e Treviso." La vicenda, conclude, solleva interrogativi sulla gestione e sull'equità del sistema di tariffazione, penalizzando cittadini e amministrazioni virtuose.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516