Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Visita illustre

Visita di Mons. Pompili all'Ospedale della Donna e del Bambino: Un Momento di Speranza per i Piccoli Pazienti

Il Vescovo di Verona ha incontrato i bambini ricoverati in Oncoematologia e nelle diverse aree pediatriche, offrendo parole di conforto e benedizioni alle famiglie in difficoltà

da sinistra Vitale, Taylor, Castagna, Cesaro, Pompili, Bertoldi e Valli

da sinistra Vitale, Taylor, Castagna, Cesaro, Pompili, Bertoldi e Valli

Un incontro speciale per i piccoli pazienti dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona. Questa mattina, Mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona, ha visitato i reparti di Oncoematologia pediatrica, Pediatria e Neuropsichiatria infantile, portando un messaggio di speranza e vicinanza a chi sta affrontando momenti difficili. La visita, tanto attesa, si è svolta con un gesto simbolico: il vescovo ha fatto colazione con un bambino ricoverato, che lo ha invitato a partecipare a un gioco con i Lego, simbolo della spensieratezza che nonostante la malattia deve accompagnare la vita dei più piccoli.

Accolto con calore dai medici e dal personale sanitario, Mons. Pompili ha avuto l’opportunità di visitare diversi reparti, a partire dal 4° piano del padiglione 30, dove si trova il reparto di Oncoematologia pediatrica, dedicato ai bambini in cura per malattie oncologiche. Dopo aver salutato i piccoli pazienti, il vescovo ha proseguito la sua visita al 5° piano, nelle aree di Pediatria B, Pediatria C e Neuropsichiatria infantile, dove ha incontrato le famiglie e i bambini che combattono contro malattie neurologiche e psicologiche.

Il Vescovo, accompagnato dal direttore generale dell’ospedale, dott. Callisto Marco Bravi, e dal direttore dell’Oncoematologia pediatrica, dott. Simone Cesaro, ha avuto parole di apprezzamento per l’ambiente che l'ospedale offre ai suoi piccoli pazienti, lodando l’alta qualità delle cure e il supporto psicologico ed educativo fornito, come la scuola in ospedale che continua a essere una risorsa fondamentale per i bambini in trattamento.

“Questa è la mia prima visita nei reparti pediatrici, soprattutto tra i bambini oncologici. È un ambiente che apprezzo molto per la capacità di supportare questi piccoli durante i trattamenti, un’attenzione che va oltre la cura fisica. Anche l’aspetto educativo, come la scuola in ospedale, è fondamentale per il benessere complessivo dei bambini,” ha dichiarato Mons. Pompili.

Un commento che trova pieno accordo nel dott. Simone Cesaro, che ha espresso soddisfazione per la visita del Vescovo: “È stato un gesto di grande valore per noi operatori e per i nostri pazienti. La vicinanza e le parole di Mons. Pompili sono un conforto importante per i bambini e per le loro famiglie, soprattutto in momenti delicati come quelli che stiamo vivendo.”

Il dott. Callisto Marco Bravi ha sottolineato l’importanza di una cura che vada oltre la tecnologia: “Il nostro impegno quotidiano è quello di mettere al centro il paziente, e in particolare i bambini, che hanno bisogno di una cura completa e umana, soprattutto in un periodo storico in cui dobbiamo prestare attenzione alla nostra società che sta cambiando.”

Un incontro che ha rivelato, ancora una volta, quanto la cura della persona sia un valore fondamentale per l’intera comunità sanitaria di Verona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione