Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Incontro istituzionale

Lotta alla violenza di genere: il Ministero Valditara e la Fondazione Cecchettin insieme per un cambiamento concreto

Un incontro a Roma per definire un’agenda comune contro i femminicidi e la violenza sulle donne: obiettivi chiari e programmi educativi per le nuove generazioni

Un incontro significativo è stato quello che si è svolto oggi a Roma tra il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin, presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, dedicato alla

Un incontro significativo è stato quello che si è svolto oggi a Roma tra il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin, presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, dedicato alla

Un incontro significativo è stato quello che si è svolto oggi a Roma tra il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin, presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, dedicato alla lotta contro la violenza di genere e al rispetto tra i sessi. “Abbiamo discusso di un problema sociale grave e urgente, che va dai femminicidi alla violenza sulle donne, passando per la promozione del rispetto reciproco tra i sessi. Il nostro obiettivo è lavorare insieme per sviluppare soluzioni concrete”, ha dichiarato Cecchettin al termine dell’incontro.

Durante il colloquio, Cecchettin ha ringraziato il Ministro per la sua disponibilità, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e fondazioni per affrontare un tema tanto delicato. “Abbiamo condiviso una visione comune, quella di combattere la violenza contro le donne con azioni mirate e efficaci. Abbiamo già definito alcune priorità, come la creazione di progetti educativi che coinvolgano le nuove generazioni e il mondo scolastico”, ha aggiunto Cecchettin.

I punti principali dell’agenda comune tracciata durante l'incontro includono la redazione di un protocollo d’azione congiunto tra il Ministero e la Fondazione Giulia Cecchettin, finalizzato a sviluppare una serie di interventi e programmi educativi. Tra gli interventi principali figurano l’avvio di corsi di formazione per gli insegnanti, l’organizzazione di incontri educativi rivolti ai giovani, e la promozione di buone pratiche per sensibilizzare le nuove generazioni sul rispetto tra i sessi.

“Si tratta di un passo importante verso una collaborazione concreta per prevenire la violenza e sensibilizzare i più giovani su questi temi cruciali. Il nostro obiettivo è che questa agenda diventi una realtà, con una verifica costante dei risultati”, ha concluso Gino Cecchettin.

La creazione di un gruppo di lavoro congiunto tra il Ministero e la Fondazione rappresenta, secondo Cecchettin, il primo passo verso l'implementazione di una serie di misure che possano avere un impatto tangibile sulla lotta contro la violenza di genere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione