Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Terza commissione

Commercio in Veneto: proseguono i lavori sulla riforma della legge regionale

La Terza Commissione del Consiglio regionale continua l'esame dei progetti di legge per aggiornare la normativa sul commercio, con focus su somministrazione di alimenti, mercatini e nuove regole per il settore

Marco Andreoli

Marco Andreoli, Consigliere Regionale del Veneto

La Terza Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del Veneto ha proseguito oggi l’esame del progetto di legge n. 286, riguardante la "Disciplina delle attività di commercio nella Regione del Veneto". Il testo unificato è stato oggetto di discussione insieme ai progetti di legge abbinati n. 95 e n. 171, che riguardano rispettivamente modifiche alla normativa sulla somministrazione di alimenti e bevande, e al commercio su aree pubbliche.

Presieduta da Marco Andreoli (Lega-LV) e con il vice presidente Renzo Masolo (Europa Verde), la Commissione ha proseguito l’analisi delle modifiche legislative per adattare e modernizzare il quadro normativo regionale. Il progetto di legge principale, il n. 286, è stato presentato dalla Giunta regionale ed è volto a regolamentare in modo più efficiente le attività commerciali nel territorio del Veneto, con particolare attenzione agli sviluppi e alle esigenze del settore.

Nel corso della seduta, sono stati esaminati anche gli altri due progetti di legge che mirano a specifici ambiti del commercio. Il Pdl n. 95, proposto da un gruppo di consiglieri, interviene sulla legge regionale 29/2007 riguardante la somministrazione di alimenti e bevande, proponendo modifiche per una gestione più snella e flessibile dell’attività. Il Pdl n. 171, invece, punta a modificare la legge regionale 10/2001, introducendo nuove norme per la disciplina dei mercatini dell’antiquariato e del collezionismo, un settore che ha visto un crescente interesse e che necessita di una regolamentazione più chiara.

Il dibattito in Commissione ha messo in evidenza la necessità di aggiornare le normative in un contesto economico e sociale in continua evoluzione, per garantire un ambiente favorevole sia per gli operatori commerciali che per i cittadini, favorendo al contempo la crescita e la sostenibilità del settore.

I lavori continueranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di perfezionare i testi e avviare una discussione più ampia in Consiglio regionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione