Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spettacolo

Massimo e Beppe: il duo comico che incanta il Polesine

A Frassinelle, il 10 dicembre, Massimo Brancalion e Giuseppe Canto raccontano la loro storia di comicità e successo

Massimo e Beppe: Il Duo Comico che Incanta il Polesine

Nel cuore del Polesine, precisamente a Frassinelle, il teatro Casa del Popolo si prepara ad accogliere un evento che promette di essere tanto divertente quanto memorabile. Martedì 10 dicembre, alle ore 21, il penultimo appuntamento del calendario "Frassinelle Incontra" vedrà protagonisti due figure iconiche della comicità locale: Massimo Brancalion e Giuseppe Canto. Questo incontro, organizzato dal Comune di Frassinelle in collaborazione con il COCT e l'Università Popolare Polesana, rappresenta un'occasione unica per scoprire la storia del duo comico noto come "Massimo e Beppe", legato al celebre gruppo di cabaret "I Tanto Par Ridare".

Massimo Brancalion, fondatore e anima del gruppo, ha iniziato il suo viaggio nel mondo della comicità nel 1990, quando vinse un'edizione paesana de "La Corrida" a Grignano con una parodia di "Bella senz’anima". Da allora, Brancalion è diventato un maestro nel creare personaggi indimenticabili, come la signora Pilon e il muratore Guido Scarpeo, che hanno conquistato il cuore del pubblico. La sua capacità di trasformarsi in mille volti diversi lo ha reso un vero purosangue della comicità. Accanto a lui, Giuseppe Canto, con la sua straordinaria voce e il caratteristico accento siciliano, ha dato vita alle interpretazioni musicali del gruppo. Fan di Adriano Celentano fin da bambino, Canto ha saputo infondere un'energia unica agli spettacoli, rendendo ogni performance un'esperienza coinvolgente e indimenticabile.

L'incontro del 10 dicembre non sarà solo un'occasione per ridere e divertirsi, ma anche per riflettere su come la comicità possa essere un potente strumento di connessione culturale. "Frassinelle Incontra" è un format che ha dimostrato di funzionare non solo a livello locale, ma anche televisivo, come sottolineato dalla vicesindaca Martina Merlini. Con ascolti in crescita, il programma si propone di esplorare storie e personaggi del territorio, ampliando i confini del racconto grazie ai media. Il sindaco Marco Rossi ha anticipato che la serata riserverà delle sorprese, tra cui un collegamento dalla Spagna, promettendo un evento ricco di emozioni e colpi di scena. Questo format, che ha già esplorato le radio libere polesane degli anni '70 e '80, continua a evolversi, mantenendo viva la tradizione del racconto orale e visivo.

La serata sarà ripresa per la trasmissione televisiva "Parliamone", prodotta da LP Network e trasmessa su TVA Vicenza il 31 dicembre alle 17.30. Un'opportunità per chi non potrà essere presente di vivere comunque l'evento attraverso il piccolo schermo. L'ingresso all'incontro è libero, un invito aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo di Massimo e Beppe, scoprendo le radici di una comicità che ha saputo evolversi e adattarsi ai tempi. Il calendario di "Frassinelle Incontra" si concluderà il 18 dicembre con un altro appuntamento imperdibile: l'incontro con il batterista Iarin Munari, un'altra eccellenza polesana che ha collaborato con artisti di fama internazionale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione