Scopri tutti gli eventi
Natale
06.12.2024 - 11:26
Foto di repertorio
Il Veneto si piazza al terzo posto in Italia per quanto riguarda la spesa natalizia, con una previsione che raggiunge i 2,2 miliardi di euro, spalmati tra prodotti agroalimentari e altri articoli tipici delle festività. La regione è superata solo dalla Lombardia, con 4,6 miliardi, e dal Lazio con 2,7 miliardi. Questo dato dimostra l'importanza dell’economia locale, con oltre 32.000 imprese artigiane venete coinvolte, pari al 29,8% delle attività regionali, contribuendo con il 10,4% all'artigianato nazionale.
Un dato che evidenzia il cambiamento nelle abitudini di consumo: i veneti infatti, spinti dalla voglia di stupire e fare regali unici, ricercano doni che raccontano storie e esprimono bellezza, gusto e creatività – caratteristiche che solo un prodotto artigianale può garantire. In particolare, nel settore agroalimentare, il Natale è la stagione di punta, con una preferenza crescente per i prodotti locali a chilometri zero, che coprono l'8% della spesa alimentare nazionale per il mese di dicembre.
Oltre all’agroalimentare, i veneti spenderanno circa 842 milioni di euro per abbigliamento, calzature, complementi d’arredo, articoli per la casa, gioielli e orologi. Le piccole imprese artigiane, che spesso operano a livello locale, puntano sul mercato di prossimità, come conferma il dato che evidenzia come il 60% delle piccole realtà artigianali scelgano come riferimento il proprio comune o la propria regione.
Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto, sottolinea l'importanza di queste scelte consapevoli da parte dei consumatori: “I prodotti artigiani sono scelti soprattutto per la qualità, l’utilizzo di materie prime selezionate e lavorazioni a regola d'arte. Le nostre imprese, grazie alla campagna ‘Acquistiamo locale’, non solo supportano l’economia, ma contribuiscono anche al benessere del territorio, promuovendo pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente.”
Il sistema di filiera del settore agroalimentare, che abbraccia tutta la catena produttiva, è uno degli asset più potenti del Made in Italy nel mondo. In Veneto, le 19.446 imprese attive nel settore agroalimentare danno lavoro a oltre 340.000 persone e generano un valore aggiunto di 17,8 miliardi di euro, rappresentando il 10,6% del totale regionale, un dato che supera la media nazionale.
Boschetto conclude evidenziando che l’interazione tra le imprese artigiane nella filiera fornisce un impulso fondamentale alla qualità del prodotto finale, con benefici per l’economia locale e per l'intero sistema produttivo veneto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516