Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mercato energetico

EstEnergy SpA e le Associazioni dei Consumatori del Veneto firmano un nuovo protocollo d’intesa

Un accordo per migliorare la tutela dei consumatori in un mercato energetico in trasformazione

EstEnergy SpA e le Associazioni dei Consumatori del Veneto firmano un nuovo protocollo d’intesa
Nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, è stato sottoscritto un importante protocollo d'intesa tra EstEnergy S.p.A., il principale operatore energetico del Nordest e le principali associazioni dei consumatori veneti iscritte nell'elenco ministeriale a livello nazionale. L’obiettivo di questa collaborazione è rafforzare la tutela dei consumatori attraverso un dialogo costante e canali di contatto dedicati, in un periodo di grandi cambiamenti nel mercato dell’energia.

Il protocollo, firmato all'hotel Sheraton di Padova, mira a potenziare la relazione tra EstEnergy, azienda del Gruppo Hera, e i cittadini del Veneto, integrando le prassi di corretta condotta commerciale già stabilite dalle normative esistenti con le linee guida del Codice etico Hera. Quest’ultimo stabilisce le regole per il comportamento verso clienti, fornitori e la comunità.

Presenti alla firma del protocollo Isabella Malagoli, Amministratore Delegato di EstEnergy e Hera Comm, insieme ai rappresentanti delle principali associazioni dei consumatori, tra cui A.D.O.C. Veneto, Adiconsum Veneto, Casa del Consumatore Veneto, Federconsumatori Veneto e Lega Consumatori Veneto.

L’accordo si inserisce in un percorso di collaborazione iniziato nel periodo dell’emergenza Covid e proseguito nel 2021 con l’obiettivo di contrastare l'impatto della crisi energetica. Il nuovo protocollo prevede un canale dedicato per risolvere tempestivamente le problematiche comuni e garantire una maggiore trasparenza nelle forniture di energia. EstEnergy si impegna a organizzare incontri periodici con le associazioni e a diffondere al pubblico tutte le informazioni necessarie a una gestione consapevole delle risorse energetiche.

Con la fine del mercato di tutela prevista per il 2024, il Gruppo Hera gestirà il nuovo servizio elettrico a tutele graduali nelle province di Padova, Rovigo e Venezia. Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per accompagnare i consumatori in questa transizione, offrendo supporto per scegliere consapevolmente il fornitore di energia e risolvendo eventuali problematiche.

Isabella Malagoli ha dichiarato: "Siamo felici di formalizzare oggi tramite questo protocollo un rapporto di reciproca collaborazione con le associazioni del territorio, nell'ottica di un continuo miglioramento del nostro servizio. Garantire trasparenza, affidabilità e una comunicazione chiara è per noi una priorità".

Anche i rappresentanti delle associazioni hanno sottolineato l'importanza di questa iniziativa, con l'auspicio che il dialogo prosegua per costruire un futuro più sostenibile e tutelare maggiormente i consumatori, in particolare quelli più vulnerabili, in un settore così cruciale come quello dell'energia.

Giulia Turato 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione