Scopri tutti gli eventi
Vaccinazioni stagionali
06.12.2024 - 15:10
Vaccino anti-Covid
Nel Veneto, le vaccinazioni in farmacia procedono a ritmo sostenuto, superando ogni previsione. È quanto emerge dal bilancio delle prime otto settimane di campagna vaccinale, sottolineato da Silvia Maino, consigliera regionale vicentina della Lega-Liga Veneta, che attribuisce il successo a un efficace lavoro di squadra tra Regione e farmacisti.
“Grazie a una rete composta da quasi 500 farmacie e al costante supporto della Regione Veneto, che ha garantito un rifornimento puntuale dei vaccini, i numeri sono andati ben oltre le aspettative”, ha dichiarato Maino. I dati parlano chiaro: a livello regionale sono state somministrate 49.063 dosi di vaccino antinfluenzale, di cui 2.111 nell’Ulss 7 Pedemontana e 4.271 in quella 8 Berica. Per quanto riguarda i vaccini contro il Covid-19, le somministrazioni sono state 11.419, con 437 dosi nell’Ulss Pedemontana e 2.002 in quella Berica.
Rispetto allo scorso anno, i risultati registrano un netto aumento, con 16.417 dosi somministrate in più nello stesso periodo. Un risultato che, secondo Maino, deriva anche da un’ottima organizzazione logistica. “La possibilità di prenotare le vaccinazioni ha ridotto le attese, evitando code sia dentro che fuori le farmacie. Questo ha permesso di ottimizzare il tempo e migliorare l’esperienza degli utenti, rafforzando la fiducia nel sistema sanitario locale”.
La consigliera ha infine rinnovato l’invito a vaccinarsi, con un appello particolare ai soggetti più fragili: “Il nostro impegno deve continuare. Vaccinarsi non è solo una scelta personale, ma un atto di responsabilità verso l’intera comunità”.
La campagna vaccinale in Veneto si conferma quindi un modello virtuoso, frutto di una collaborazione efficace e ben organizzata, capace di rispondere rapidamente alle esigenze della popolazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516