Scopri tutti gli eventi
Aiuti agli studenti
06.12.2024 - 15:36
Il Palazzo Bo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) ha stanziato oltre 40 milioni di euro per il Veneto, destinati a potenziare l’offerta di posti letto per gli studenti universitari. La cifra è parte di un piano nazionale di finanziamenti, che ammonta complessivamente a 187 milioni di euro.
Un importante contributo che, secondo il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, rafforza il ruolo delle università venete come eccellenze internazionali. “Padova, Verona e Venezia sono simboli universali di qualità accademica, un richiamo per migliaia di studenti che qui trovano un ambiente di eccellenza per forgiare il proprio futuro. Questo investimento ci consente di migliorare l’offerta di strutture abitative e di garantire una risposta concreta al diritto allo studio,” ha dichiarato Zaia.
Le risorse saranno utilizzate per realizzare nuove residenze studentesche e riqualificare quelle esistenti, rendendole più moderne e funzionali. Un passo avanti cruciale in un territorio che ogni anno accoglie migliaia di studenti fuori sede, attratti dall’alta qualità della didattica e della ricerca offerta dagli atenei veneti.
L’assessore regionale all’Istruzione, Valeria Mantovan, ha sottolineato l’importanza del provvedimento: “Ringrazio il ministro Bernini per aver destinato una quota così significativa al Veneto. Le nuove strutture garantiranno un’ospitalità ancora migliore per gli studenti, che potranno contare su alloggi moderni e adeguati. Questo finanziamento rappresenta una boccata d’ossigeno per il nostro territorio e una conferma del valore delle nostre università.”
Con questo stanziamento, il Veneto si prepara ad affrontare le sfide future del mondo universitario, potenziando il diritto allo studio e migliorando la qualità della vita per gli studenti che scelgono di costruire qui il proprio avvenire.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516