Scopri tutti gli eventi
Diritto alla casa
06.12.2024 - 15:42
Manifestazione di SUNIA Padova
La situazione abitativa in Veneto continua a peggiorare, con una carenza cronica di alloggi e politiche insufficienti per far fronte alle crescenti necessità della popolazione. Il drammatico ritrovamento, pochi giorni fa, di un uomo deceduto in un garage dopo essere stato sfrattato ha riacceso l’allarme. La Cgil e il Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari) del Veneto e di Treviso chiedono interventi urgenti.
"È fondamentale stanziare fondi adeguati per incrementare la disponibilità di alloggi di residenzialità pubblica", dichiara Emilio Viafora, segretario generale di Sunia Veneto. "Attualmente, sono oltre 20.000 le domande inevase per un alloggio pubblico, e circa 6.000 appartamenti Erp (Edilizia Residenziale Pubblica) sono vuoti in Veneto. Servono piani di manutenzione e recupero immediati".
Un’altra questione cruciale è il ripristino delle misure di sostegno alla morosità incolpevole e il contenimento dei costi degli affitti, tagliate dall’attuale governo. "La mancanza di alloggi si aggrava ulteriormente per via dell’aumento incontrollato delle locazioni a uso turistico", aggiunge Viafora. "Nelle città capoluogo, come Venezia e Treviso, queste dinamiche stanno erodendo il tessuto sociale e residenziale. È necessario adottare piani urbani comunali che regolamentino e limitino gli affitti brevi e quelli turistici".
Anche Paolo Righetti, del dipartimento Stato Sociale e Diritti della Cgil Veneto, sottolinea la gravità della situazione: "Non è accettabile che in Veneto manchino alloggi a costi accessibili per rispondere alle emergenze abitative. Perfino chi ha un lavoro non riesce a permettersi un affitto. Questo accade sia ai cittadini stranieri che ai residenti veneti, a causa di un mix di salari troppo bassi, carenza di alloggi pubblici e privati disponibili e affitti esorbitanti".
Cgil e Sunia lanciano un appello alle istituzioni regionali e locali per affrontare in maniera concreta l’emergenza abitativa e garantire il diritto alla casa per tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516