Scopri tutti gli eventi
Memoria e Monito
06.12.2024 - 15:54
Foto della conferenza in cui hanno annunciato l'iniziativaa
Tre pietre di inciampo saranno posate nel centro storico di Vicenza nel 2025, dedicate alla memoria di Luigino Scuizzato, Ruggero Menin e Bruno Allegro, tre cittadini vicentini che persero la vita nei campi di concentramento nazisti. L'iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Vicenza (Istrevi), rappresenta un atto di memoria per le vittime della follia nazifascista e un richiamo alla difesa dei valori fondamentali della libertà, della giustizia e della dignità umana.
L'idea delle "Stolpersteine" - termine tedesco che significa "pietre d'inciampo" - nasce dall'artista Gunter Demnig, che ha realizzato un progetto diffuso in tutta Europa per ricordare le vittime della Shoah e altre atrocità del regime nazista. Grazie al lavoro di ricerca dell'Istrevi, che ha documentato le storie di Scuizzato, Menin e Allegro, è stato possibile avviare l'iter per la posa delle pietre, un processo che coinvolge anche i familiari delle vittime.
"Abbiamo voluto incontrare i familiari per condividere con loro il percorso che porterà alla posa delle pietre," ha dichiarato il sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai. "Le storie di Luigino, Ruggero e Bruno saranno così riportate simbolicamente nel cuore della nostra città. Non si tratta solo di un gesto commemorativo, ma di un impegno verso il futuro: la memoria non può restare confinata al passato, deve guidarci ogni giorno nella costruzione di una società più giusta e consapevole".
La posa delle pietre di inciampo è prevista per il 2025, ma l'annuncio ha già suscitato una profonda riflessione nella comunità vicentina. Le storie di Scuizzato, Menin e Allegro diventeranno un richiamo tangibile all'importanza di ricordare per non ripetere gli errori del passato.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516